Cambiamo passo per restare liberi
LETTERA APERTA AI NOSTRI LETTORI SUL NUOVO FUNZIONAMENTO DEL SITO
Con la nuova campagna abbonamenti a “Italia Libera” il sito resterà aperto a tutti ma le inchieste, le analisi, i reportage e i commenti saranno riservati agli abbonati. Non volendo asservire il nostro lavoro ai potentati che oggi dirigono indisturbati governi, giornali e televisioni, a tutti voi possiamo chiedere una sola cosa: pagare con dieci centesimi al giorno i contenuti esclusivi che siamo in grado di offrirvi come giornaliste e giornalisti preparati e onesti. A questi contenuti sarà possibile accedere d’ora in poi attraverso una piccola barriera virtuale, il Paywall. Due soli click: uno per registrarsi e accedere, l’altro per sottoscrivere l’abbonamento preferito, entrando in una community di donne e uomini liberi che tali vogliono restare attraverso l’esercizio consapevole dello spirito critico e della cittadinanza attiva
La lettera di IGOR STAGLIANÒ
Nel suo nuovo viaggio in Israele il segretario di Stato americano ha scandito con molta nettezza le stesse richieste di Biden per un “cessate il fuoco” umanitario. Il…
Dopo quattro ore di colloqui distensivi nello storico vertice di Woodside con il presidente cinese, il capo della Casa Bianca…
Un emendamento inserito di soppiatto nelle deroghe con cui il ministero della Difesa può dare il via alla costruzione dei…
Henry Kissinger fa parte a pieno di titolo di quella che lo scrittore David Rothkopf ha chiamato la “superclass”, l’élite…
Il Presidente Sergio Mattarella giovedì 3 agosto ha deciso di diffondere una lettera-appello, firmata con i Capi di Stato di Portogallo, Grecia, Malta Croazia e Slovenia, del gruppo Arraiolos piccolo centro portoghese dove vent’anni fa si riunirono per la prima volta i rappresentanti di alcuni Stati della Ue per trovare convergenze comuni. Il gruppo si chiama anche “Uniti per l’Europa”. Parole drammatiche in un documento congiunto, mentre dal nostro governo trapelano dichiarazioni che sminuiscono l’emergenza clima, tendendo qualche volta, addirittura, a sminuirne la cause. Ecco il testo diffuso dal Quirinale
La lettera di MATTARELLA, MILANOVIĆ, SAKELLAROPOULOU, VELLA, REBELO DE SOUSA e PIRC MUSAR
Dopo la morte di un impiegato tecnico utilizzato come magazziniere, una sentenza della Cassazione condanna per omicidio colposo il proprietario…
L’inchiesta di Milano sui “palazzi infiammabili” rivela una speculazione che starebbe mettendo tuttora a rischio la vita di migliaia di…
Migliaia di ricercatori lavorano per 12-15 anni e poi vengono espulsi. Il mondo della Ricerca e dell’Università in Italia è in una situazione drammatica,…
Ferruccio Parri jr avvocato, Carlo Ginzburg storico, Dacia Maraini scrittrice, Nadia Urbinati politologa, Giovanna Borgese fotografa, Corrado Stajano giornalista e scrittore, Carlin Petrini fondatore di Slow Food, Valerio Magrelli poeta, Ugo Mattei giurista, Salvatore Settis archeologo; per sottoscrivere e condividere l’appello sulla tua rete social clicca qui
Ci fu un dibattito nel Cln, durante la guerra civile, sulla strategia degli attentati. Prevalse la consapevolezza che bisognasse adottare una strategia diversa, per combattere i nazifascisti. Ma questa pagina…
► Il Tribunale amministrativo superiore di Berlino-Brandeburgo ha giudicato inadeguata la politica climatica del Governo Scholz in quanto non rispetta…
A Dubai parte la Cop28, a Roma Realacci e Prete consegnano a Mattarella il Rapporto GreenItaly 2023
Negli ultimi 5 anni più di mezzo milione di imprese italiane hanno investito sulla transizione verde, creando 3,2 milioni di…
L’orrore dei lager libici dove sono detenuti i migranti che non vogliamo. Le torture in nove video
Torture disumane, dove la violenza e la crudeltà impongono dolori atroci. Con la minaccia di uccidere i prigionieri se le…
Non c’è solo l’emergenza climatica tra i motivi per cui si dovrebbero mettere al bando i combustili fossili nei motori a scoppio. L’inquinamento atmosferico, a una densità intensa, così come avviene nella…
Con caratteristiche tecniche e qualità di gioco molto simili, il nostro giovane campione s’è dovuto piegare al ben più concentrato…
Col rosso basta qualche centimetro oltre la linea dello stop e zàcchete: da 41 a 168 euro di multa. Col…
In Romagna si salvano i libri antichi sommersi dal fango: finiranno in nuovi sotterranei allagabili?
Ripuliti con le mani di centinaia di volontari, fotografati e imbustati in appositi contenitori, 50mila volumi sono stati immagazzinati a…
La Commissione industria del Senato proroga di un altro anno le agevolazioni per dehorh e pedane, liberalizzate nel periodo della pandemia. Un cedimento alle lobby del turismo di…