Da oggi cambiamo passo per restare liberi
LETTERA APERTA AI NOSTRI LETTORI SUL NUOVO FUNZIONAMENTO DEL SITO
Con la nuova campagna abbonamenti a “Italia Libera” il sito resterà aperto a tutti ma le inchieste, le analisi, i reportage e i commenti saranno riservati agli abbonati. Non volendo asservire il nostro lavoro ai potentati che oggi dirigono indisturbati governi, giornali e televisioni, a tutti voi possiamo chiedere una sola cosa: pagare con dieci centesimi al giorno i contenuti esclusivi che siamo in grado di offrirvi come giornaliste e giornalisti preparati e onesti. A questi contenuti sarà possibile accedere d’ora in poi attraverso una piccola barriera virtuale, il Paywall. Due soli click: uno per registrarsi e accedere, l’altro per sottoscrivere l’abbonamento preferito, entrando in una comunità di donne e uomini liberi che tali vogliono restare attraverso l’esercizio consapevole dello spirito critico e della cittadinanza attiva
La lettera di IGOR STAGLIANÒ
È stato il solo presidente, prima di Mattarella, a dover accettare una rielezione che l’età e la salute gli avrebbero sconsigliato di accettare. Un personaggio tutto politico, dagli…
Un La condanna dell’Amministrazione Biden per aver violato – nella parte in cui non si può limitare la libertà di…
Il governo di destra ha qualità modeste, ma l’opposizione non ha una strategia per contrastarlo. Ecco cosa dovrebbe fare l’opposizione:…
Noi stiamo vivendo in un’era geologica chiamata Olocene ma si sta discutendo di individuare un’era, quella attuale, come Antropocene, perché…
Il Presidente Sergio Mattarella giovedì 3 agosto ha deciso di diffondere una lettera-appello, firmata con i Capi di Stato di Portogallo, Grecia, Malta Croazia e Slovenia, del gruppo Arraiolos piccolo centro portoghese dove vent’anni fa si riunirono per la prima volta i rappresentanti di alcuni Stati della Ue per trovare convergenze comuni. Il gruppo si chiama anche “Uniti per l’Europa”. Parole drammatiche in un documento congiunto, mentre dal nostro governo trapelano dichiarazioni che sminuiscono l’emergenza clima, tendendo qualche volta, addirittura, a sminuirne la cause. Ecco il testo diffuso dal Quirinale
La lettera di MATTARELLA, MILANOVIĆ, SAKELLAROPOULOU, VELLA, REBELO DE SOUSA e PIRC MUSAR
Il mesotelioma è una neoplasia che può essere causata solo dall’esposizione dell’amianto. Un’esposizione che potrebbe anche essere breve e di…
L’inchiesta di Milano sui “palazzi infiammabili” rivela una speculazione che starebbe mettendo tuttora a rischio la vita di migliaia di…
Il livello del mare, sorprendentemente, non si alza tutto alla stessa maniera. Il fenomeno è più accentuato negli Oceani. Ma…
Ferruccio Parri jr avvocato, Carlo Ginzburg storico, Dacia Maraini scrittrice, Nadia Urbinati politologa, Giovanna Borgese fotografa, Corrado Stajano giornalista e scrittore, Carlin Petrini fondatore di Slow Food, Valerio Magrelli poeta, Ugo Mattei giurista, Salvatore Settis archeologo; per sottoscrivere e condividere l’appello sulla tua rete social clicca qui
Manzoni è celebrato quest’anno a 150 anni dalla scomparsa. Manzoni l’immortale, nella letteratura. Ma com’era l’uomo? La sua infanzia e adolescenza è diversa da quello che può immaginare chi ha…
Camion e autobus, un piano dell’Europa contro i gas serra. Quali sono i clamorosi risultati possibili
La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, nonostante gli scontri (in Parlamento, a Strasburgo) e le polemiche, continua…
Nei primi mesi dell’anno è cresciuta in modo significativo l’occupazione in Italia, e a fare da traino è quella femminile,…
I Sámi sono l’unico popolo riconosciuto come indigeno nell’Unione europea. Vivono nel Nord del continente, in un territorio che tocca…
Le diverse opinioni su come si sarebbe dovuta affrontare l’emergenza della pandemia non sono un’esclusiva italiana, tutt’altro. Negli Stati Uniti il dibattito è stato altrettanto vivace, e come in tutto…
Campionati europei di volley femminile, la prima volta della Turchia (con uno zampino azzurro)
La finale di Bruxelles ha fatto rivivere, con un ritmo sportivo di alto livello, i grandi miti greci. Il pregiudizio,…
Per la nostra premier, l’espressione gergale è diventata tecnica di comunicazione politica. Modulata sulle varie circostanze: rivolta ai suoi ministri,…
Siccome viviamo in una terra fortunata, carica di Storia e di meraviglie del passato, che facciamo? Le seppelliamo o ci…
Oramai è più noto come termovalorizzatore che inceneritore, ma questo è. A Roma se ne parla da mesi e mesi ed è un argomento fortemente divisivo (soprattutto a…