
Verso il 25 settembre 2022: continua il divorzio della società dalle rappresentanze politiche?
Il colpo da maestro del Capitale — più conseguenza “naturale” del dilatare la produzione in quantità e molteplicità di merci…

3 / Veleni imboscati. Fluoro nella birra, Ichnusa: «la nostra acqua è pura», l’Arpas conferma, Solinas tace
Per il laboratorio della Camera di Commercio di Bari (l’unico accreditato in Italia per la ricerca di fluoro nell’acqua da…

Re Rebaudengo: «Accelerare le rinnovabili, sbloccare le istruttorie, autorizzare nuovi impianti»
Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura (l’organizzazione di Confindustria del settore elettrico) con oltre 500 imprese associate, ci parla dell’urgenza…

Il premier Draghi cade e si va al voto: tolto il dito dalla diga, è venuta giù la valanga d’acqua
Pensiamo davvero — senza ridere di noi stessi — che la crisi di oggi sia figlia del termovalorizzatore di Roma…

Note a margine del M5S: il tramonto di un partito e la fine di una illusione politica
Non piove da mesi; si sciolgono i ghiacciai; le reti acquedottistiche fatto letteralmente acqua; occorre rivedere la politica agricola per…

Fiducia al Senato e crisi di governo. Finale di partita tra Mario Draghi e Giuseppe Conte
Ha fatto bene il capo dei 5 Stelle a staccare la spina a Draghi? Le perplessità sul suo tempismo sono…

Non solo restaurazione: a Riace questa estate tornano a brillare le stelle della solidarietà
Nel 2019, la giunta leghista come primo atto ha fatto togliere il cartello di benvenuto nel “Paese dell’accoglienza” fatto installare…

Un mese senza Amedeo Ricucci: «La fame di storie non ci salva, apre (forse) gli occhi al mondo»
Negli ultimi anni più di una volta sei tornato sulle orme di quell’agire umanitario che era stato il passo che ti aveva condotto al giornalismo di esteri. Ed eri tornato…

«ET, dove sei?»: l’astrobiologia a caccia di altre forme di vita intelligenti e del Pianeta di riserva
«Se ha ragione Greta, dobbiamo cominciare a pensare su quale Pianeta potranno sistemarsi i nostri figli». Quando si parla di…

Il Mezzogiorno hub internazionale del gas? Un nuovo volo pindarico sulle miserie del Sud
Possiamo dubitare della buona fede del governo uscente, poco credibile e ancor meno giustificata l’euforia (e il finto entusiasmo) che…

La guerra in Ucraina, tra le propagande contrapposte e la verità dei fatti
Per mesi i giornali italiani hanno raccontato la guerra come se l’Ucraina stesse vincendo, costringendo i loro lettori a rivolgersi…

Vedi alla voce risparmio: una goccia in mezzo al mare che dà il buon esempio (dai Verdi tedeschi)
Il ministro dell’Economia dell’attuale governo tedesco (verdi, socialdemocratici e liberali) ha puntato il dito sulle docce con acqua calda, affermando di aver ridotto i suoi tempi sotto la doccia (che sarebbero…

Addio a Gianni Clerici, globetrotter del tennis, elegante e spiritoso comasco, vecchio amico
Gianni era fatto così. Grandissimo conoscitore del tennis d’antan in Francia e in Inghilterra, aveva l’idea fissa di creare a…

Svengo anch’io, no tu no… Giletti infilzato nella sua stessa arena sulla Piazza Rossa
(Pikos) — Mai talk show ebbe nome più appropriato: Non è l’Arena. Senza scomodare le arene dei tempi dei gladiatori,…

Il 2022 che sarà. Il governo Draghi apre al mercato e privatizza acqua, trasporti e rifiuti
L’acqua pubblica finirà nelle mani dei privati, un bene primario trasformato in “merce”. La stessa sorte toccherà ai servizi pubblici,…

Roma esporta spazzatura all’estero: una modesta proposta per non affogare nei propri rifiuti
Non costerebbe di meno reclutare centinaia di netturbini per una colossale pulizia di strade e piazze invitando i cittadini a…