Da oggi cambiamo passo per restare liberi

LETTERA APERTA AI NOSTRI LETTORI SUL NUOVO FUNZIONAMENTO DEL SITO

Con la nuova campagna abbonamenti a “Italia Libera”  il sito resterà aperto a tutti ma le inchieste, le analisi, i reportage e i commenti saranno riservati agli abbonati. Non volendo asservire il nostro lavoro ai potentati che oggi dirigono indisturbati governi, giornali e televisioni, a tutti voi possiamo chiedere una sola cosa: pagare con dieci centesimi al giorno i contenuti esclusivi che siamo in grado di offrirvi come giornaliste e giornalisti preparati e onesti. A questi contenuti sarà possibile accedere d’ora in poi attraverso una piccola barriera virtuale, il Paywall. Due soli click: uno per registrarsi e accedere, l’altro per sottoscrivere l’abbonamento preferito, entrando in una comunità di donne e uomini liberi che tali vogliono restare attraverso l’esercizio consapevole dello spirito critico e della cittadinanza attiva

La lettera di IGOR STAGLIANÒ

Mediterraneo a rischio clima: “dimensioni esplosive”

Il Presidente Sergio Mattarella giovedì  3 agosto ha deciso di diffondere una lettera-appello, firmata con i Capi di Stato di Portogallo, Grecia, Malta Croazia e Slovenia, del gruppo Arraiolos piccolo centro portoghese dove vent’anni fa si riunirono per la prima volta i rappresentanti di alcuni Stati della Ue per trovare convergenze comuni. Il gruppo si chiama anche “Uniti per l’Europa”. Parole drammatiche in un documento congiunto, mentre dal nostro governo trapelano dichiarazioni che sminuiscono l’emergenza clima, tendendo qualche volta, addirittura, a sminuirne la cause. Ecco il testo diffuso dal Quirinale

La lettera di MATTARELLA, MILANOVIĆ, SAKELLAROPOULOU, VELLA, REBELO DE SOUSA e PIRC MUSAR​

Ferruccio Parri jr avvocato, Carlo Ginzburg storico, Dacia Maraini scrittrice, Nadia Urbinati politologa, Giovanna Borgese fotografa, Corrado Stajano giornalista e scrittore, Carlin Petrini fondatore di Slow Food, Valerio Magrelli poeta, Ugo Mattei giurista, Salvatore Settis archeologo; per sottoscrivere e condividere l’appello sulla tua rete social clicca qui