Lunedì 08 Marzo 2021
       IN EVIDENZA
  • L’onirologo e la fabbrica dei sogni sempre aperta
  • Speculazione edilizia nei centri storici? No grazie
  • 8 marzo 2021: uomini con le scarpe rosse camminano per la città
  • Novità dal fronte americano made in Biden: dalla coda di cavallo alla barba lunga
  • Consulenza McKinsey: la cambiale in scadenza del vuoto costruito per anni
  • Escartons: il delfino ai piedi del “Re di Pietra” e “i galli che beccarono le stelle”…
  • Carlo Tognoli e Milano, quando la città meneghina non fu soltanto “da bere”
  • Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario
  • Disboscamenti abusivi: «a Capo Caccia devono essere ripiantati pini e ginepri»
  • Fra le colline dell’Unesco si coprono i binari con nastri di plastica per far posto a piste ciclabili?
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
Italia Libera
Italia Libera
Navigate
  • Primo piano
    1. Inchiesta
    2. Reportage
    3. Interviste
    4. Personaggi
    In Primo Piano

    Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario

    di Anna Maria Sersale6 Marzo 2021
    Recenti
    Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario
    di Anna Maria Sersale6 Marzo 2021 0
    Il Covid si può cercare nelle acque reflue. Un’alternativa al lockdown generalizzato
    di Laura Calosso3 Marzo 2021 0
    Davanti al Covid non siamo tutti uguali. «Ce lo dimostra il Dna di Neanderthal»
    di Laura Calosso2 Marzo 2021 0
  • Politica
    • Analisi politica
    • Opinioni & commenti
    • Cittadinanza attiva
    • Diritti sociali
    • Diritti digitali
  • Economia
    • Congiuntura
    • Disuguaglianze
    • Piano del lavoro verde
    • Produzione energetica
    • Sindacato
    • Tecnologia e innovazione
  • Esteri
    • Analisi
    • Commenti esteri
    • Lettere dal mondo
    • Diritti umani
  • Ambiente
    • Consumo e difesa del suolo
    • Crisi climatica
    • Noi e gli altri animali
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Opera
    • Danza
    • noi & la storia
  • Sport
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Tennis
  • Roma
  • Primo piano
    1. Inchiesta
    2. Reportage
    3. Interviste
    4. Personaggi
    In Primo Piano

    Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario

    di Anna Maria Sersale6 Marzo 2021
    Recenti
    Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario
    di Anna Maria Sersale6 Marzo 2021 0
    Il Covid si può cercare nelle acque reflue. Un’alternativa al lockdown generalizzato
    di Laura Calosso3 Marzo 2021 0
    Davanti al Covid non siamo tutti uguali. «Ce lo dimostra il Dna di Neanderthal»
    di Laura Calosso2 Marzo 2021 0
  • Politica
    • Analisi politica
    • Opinioni & commenti
    • Cittadinanza attiva
    • Diritti sociali
    • Diritti digitali
  • Economia
    • Congiuntura
    • Disuguaglianze
    • Piano del lavoro verde
    • Produzione energetica
    • Sindacato
    • Tecnologia e innovazione
  • Esteri
    • Analisi
    • Commenti esteri
    • Lettere dal mondo
    • Diritti umani
  • Ambiente
    • Consumo e difesa del suolo
    • Crisi climatica
    • Noi e gli altri animali
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Opera
    • Danza
    • noi & la storia
  • Sport
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Tennis
  • Roma
  • 8 marzo 2021: uomini con le scarpe rosse camminano per la città Cittadinanza attiva
    8 Marzo 2021

    8 marzo 2021: uomini con le scarpe rosse camminano per la città

  • Novità dal fronte americano made in Biden: dalla coda di cavallo alla barba lunga Commenti esteri
    8 Marzo 2021

    Novità dal fronte americano made in Biden: dalla coda di cavallo alla barba lunga

  • Consulenza McKinsey: la cambiale in scadenza del vuoto costruito per anni Analisi politica
    7 Marzo 2021

    Consulenza McKinsey: la cambiale in scadenza del vuoto costruito per anni

  • Escartons: il delfino ai piedi del “Re di Pietra” e “i galli che beccarono le stelle”… Cultura
    7 Marzo 2021

    Escartons: il delfino ai piedi del “Re di Pietra” e “i galli che beccarono le stelle”…

  • Carlo Tognoli e Milano, quando la città meneghina non fu soltanto “da bere” Opinioni & commenti
    7 Marzo 2021

    Carlo Tognoli e Milano, quando la città meneghina non fu soltanto “da bere”

Inchiesta Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario

Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario

Disboscamenti abusivi: «a Capo Caccia devono essere ripiantati pini e ginepri»

Disboscamenti abusivi: «a Capo Caccia devono essere ripiantati pini e ginepri»

Fra le colline dell’Unesco si coprono i binari con nastri di plastica per far posto a piste ciclabili?

Fra le colline dell’Unesco si coprono i binari con nastri di plastica per far posto a piste ciclabili?

8 marzo 2021: si muovono gli uomini con le scarpe rosse 

Ogni tre giorni in Italia c’è una vittima di violenza domestica, uccisa o massacrata da mariti e compagni che non accettano la sua autonomia e libertà. Un modello patriarcale di possesso che vacilla. Molti chiedono aiuto ai centri di ascolto, come il “Cerchio degli uomini” di Torino o il Centro “Liberiamoci dalla violenza” di Modena

L’analisi di STEFANELLA CAMPANA


 Uscito il numero 2 del magazine quindicinale sfogliabile

All’interno il dossier sugli interessi che si agitano dietro al mandante dell’omicidio Khashoggi omaggiato dal Renzi d’Arabia. Per leggere e conservare il supplemento sul proprio computer tablet e smartphone, basta cliccare sulla copertina a fianco. Iscrivetevi alla newsletter cliccando qui per ricevere gli aggiornamenti


«All’armi son fascisti»: appello degli intellettuali

Per aderire alla mobilitazione contro l’usurpazione da parte di un gruppo di estrema destra del nome di Italia Libera cliccare qui


 

Interviste

La scuola alla deriva. Dacia Maraini: «dare senso e sviluppo allo studio, alla conoscenza»

di Anna Maria Sersale1 Febbraio 2021

Trecentomila studenti non avevano gli strumenti informatici per seguire la didattica a distanza. Nelle periferie, nei quartieri del disagio, la…

  • Donne e violenza subita: «al tempo del Covid è più difficile dirsi addio»
    25 Novembre 2020
Politica & Società

Torino. La Procura accusa Comune e Regione per i morti d’inquinamento atmosferico

di Fabio Balocco1 Marzo 2021

Lo smog cittadino fa strage con o senza Covid. Secondo l’Agenzia Europea per l’Ambiente ogni anno in Italia muoiono 59500…

  • Draghi-Mattarella e la carica scalcinata dei sottosegretari, dopo il braccio di ferro nei partiti 
    26 Febbraio 2021
Primo piano

Il Covid si può cercare nelle acque reflue. Un’alternativa al lockdown generalizzato

di Laura Calosso3 Marzo 2021

In arrivo nuovi lockdown regionali: unica strategia per contrastare la salita della curva dei contagi? Individuare per tempo la presenza…

  • Davanti al Covid non siamo tutti uguali. «Ce lo dimostra il Dna di Neanderthal»
    2 Marzo 2021



Cultura

  • Tutto
  • Cultura

Quel gran Rintone di Siracusa, «piccolo usignolo delle Muse», inventore della “Ilarotragedia”

di Arturo Guastella3 Marzo 2021

«Le donne, ora, sono libere di uscire, di parlare anche con gli sconosciuti e, perfino, di criticare i loro mariti».…

  • Sulle tracce di Gianni Rodari: «Negli ultimi cento metri la strada precipita in discesa e finalmente…»
    21 Febbraio 2021
  • I vestiti di carta dell’imperatore: «Temo tre giornali più di centomila baionette»
    21 Febbraio 2021
  • “La terra promessa” di Barack Obama e i compromessi per esercitare il potere conquistato
    19 Febbraio 2021
  • L’Ilva, i veleni di Taranto e gli Eubei: tra vergogna e colpa del “Diritto Omerico”
    12 Febbraio 2021
  • 7 febbraio 1944, Gianfranco Mattei e la Resistenza nella Roma occupata: morire per non tradire
    7 Febbraio 2021
Inchiesta

Rompicapo atomico: c’è chi dice no e uno solo (per ora) a dire sì al deposito nucleare unico

di Maurizio Menicucci24 Febbraio 2021

L’unica certezza è che in nome del nimby, la difesa del proprio cortile, l’Italia s’è unita da Nord a Sud…

  • L’acqua potabile a rischio e l’allergia della Regione Abruzzo per la prevenzione
    23 Febbraio 2021
  • La formazione al bivio post pandemia: integrazione scuola-lavoro e competenze scientifiche alte 
    22 Febbraio 2021
  • Ricca d’acqua e rubinetti a secco: difficile coesistenza tra L’Aquila e la fisica nucleare
    15 Febbraio 2021
Sport

Che ci fa la nazionale Italrugby al campionato Sei Nazioni? Misteri della fede… commerciale

di Marco Filacchione26 Febbraio 2021

Il 13 febbraio in Inghilterra c’è stato il ventinovesimo insuccesso consecutivo nel torneo. L’ultima vittoria risale al 28 febbraio 2015,…

  • Il contratto d’oro di Lionel Messi mette in ginocchio il Barcellona. È il calcio d’oggi, bellezza!
    3 Febbraio 2021
  • «Mamma li Turchi…», torna lo Spezia all’Olimpico! Gran bella lotta per lo scudetto
    23 Gennaio 2021
  • Lazio-Roma, un derby al tempo del Covid: ad essere penalizzato è il “fattore campo”
    15 Gennaio 2021
Lettere dal mondo

«Resultado de la prueba Po-si-ti-vo». Eppure torneremo a danzare su grappoli di nuvole…

di Silvia Pietrangeli28 Febbraio 2021

«Non ricordo quanto tempo siamo rimaste sotto shock cercando di metabolizzare la notizia: il Coronavirus era entrato nella nostra vita. Poi ho…

  • «Mi scusi, ma dove trova queste notizie?»: un’europea nel Regno Unito alle prese con le fake news
    20 Gennaio 2021
  • L’albero con le mascherine, Victoria Fumadò e la lezione della vela
    25 Dicembre 2020
  • Nel centenario della nascita, Amália Rodrigues e l’Italia: “A una terra che amo”
    26 Novembre 2020

Roma

  • Tutto
  • Roma

Riapre a Roma il Mausoleo di Augusto e Donna Virginia è già in pista “Ner Corea”

di Pino Coscetta5 Marzo 2021

A differenza dell’altro monumento funebre circolare di Adriano a Castel Sant’Angelo, il Mausoleo di Augusto ha avuto una vita più…

  • 28 dicembre 1870. La prima volta che Roma finì sott’acqua nel Regno d’Italia
    28 Dicembre 2020
  • Il ministro, l’arena del Colosseo e l’invenzione dell’acqua calda
    24 Dicembre 2020
  • Le storiche piene del Tevere a Roma. Quando «dava fora fiume»
    17 Dicembre 2020
  • La Capitale verso il voto 2021: mercati rionali, strade e teleferiche senza tempo
    12 Novembre 2020
  • La soluzione Flaminio per la Roma Calcio è un vecchio coniglio spelacchiato
    7 Novembre 2020

Video Recenti

  • Il delfino attacca lo squalo per proteggere le generazioni future: una buona azione

  • Donne vittime di stalking sul lavoro: campagna “6come6”

  • Grazie alla terra! Reportage tra giovani viticoltori delle Langhe

  • L’orsa Amarena e i suoi quattro cuccioli

  • ITALIA LIBERA

    Giornale digitale di informazione e partecipazione attiva

    Iscrizione Registro della Stampa n. 8 del 28.8.2020. Direttore responsabile Igor G. Staglianò

  • contattaci

    info@italialibera.online

    • Twitter
    • Instagram
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • RSS

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

     

  • Il progetto editoriale

    GLI AUTORI

     

Le foto presenti su italialibera.online sono state in larga parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo segnalino alla redazione – indirizzo e-mail info@italialibera.online – che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.