
Politica & Società

A chi serve davvero la specialissima autonomia della Regione Siciliana da 76 anni in qua, e perché?
Alla Sicilia la specialissima autonomia è stata accordata dall’Assemblea Costituente prima che la carta fondamentale…

Il lavoro agile non è uno scudo penale per le imprese: vale sempre la legge sulla sicurezza
Durante la pandemia si cercò di far dimenticare che le norme emergenziali imponevano esplicitamente il…

Il ministro Humpty Dumpty e i dati sulle energie rinnovabili: incompetenza o malafede?
«Nei primi cinque mesi del 2022 sono già stati richiesti allacciamenti alla rete per 5,1…

Le toghe dei magistrati sono sempre più rosa ma sono dovuti passare i fatidici “tempi biblici”
L’ingresso delle donne in magistratura risale solamente all’aprile del 1965, mentre altrove, nei paesi di…

Il “disaccoppiamento”: tra Economia e Energia vent’anni fa, tra Economia e Politica nel futuro “globale”?
La Politica («si apra lo scontro con la Cina!») rivendica un suo primato, una sua…

Su obbligo vaccinale, terza dose e scadenze i nodi sono ancora al pettine: «Dove sono gli studi?»
Un documento dibattuto nell’assemblea dell’Ordine dei farmacisti di Torino rilancia gli interrogativi rimasti aperti sulle…

Dopo due anni di Covid, i Pronto Soccorso sono al collasso: la “normalità” sono i pazienti in barella
Mancano 4.200 medici, un numero davvero enorme. Chi lavora nella medicina di emergenza è in…

Elly Schlein ha battuto finalmente un colpo: al via le Comunità energetiche in Emilia-Romagna
Dopo le nostre critiche, la vice di Stefano Bonaccini ha rotto il silenzio con una…

L’indomabile “Cingo” a fianco della premiata compagnia Oil&Gas alla guerra del G7 di Berlino
L’Eni dice a Roma quel che il governo deve fare e si fa dire da…

La schiavitù nel mondo del lavoro: la realtà di un dramma, la svolta della Cassazione
Con la sentenza del 2 maggio scorso (la n. 17095), la Suprema Corte afferma che,…