È fine settembre: i volontari dell’accoglienza di via Cottolengo a Torino lasciano la periferia dell’ultimo paese dell’Italia e seguono le…
Reportage
Due terzi di secolo fa a Torino il Politecnico era un’eccellenza del sapere tech piccola piccola, contenuta in un edificio…
Prima lo Ius soli, poi lo Ius culturae, declinato infine come Ius scholae, riducendo gli spazi per il riconoscimento della…
Perché gli abili marinai Shardana, temuti e considerati anche dagli Egizi, diventarono, di lì a pochi secoli, la civiltà pastorale…
Papa Francesco ha scelto come luogo-simbolo dell’incontro interreligioso la piana di Ur, da cui partì il viaggio del padre di…
«Per contrastare la dispersione scolastica, studenti fra i banchi e lezioni in presenza per tutti» dichiara a Italia Libera il…
Due anni scolastici se ne vanno in fumo, la didattica a distanza è un disastro. «Oltre all’aumento degli abbandoni scolastici…
«Le nostre scuole sono state le prime a chiudere e le ultime a riaprire. La chiusura totale non è avvenuta…
Negli ultimi giorni di questo infausto 2020, la giunta sardo-leghista del salviniano Solinas ci riprova col piano-casa: un cavallo di…
Nei primi dieci mesi di quest’anno in Amazzonia gli incendi sono aumentati di oltre il 60% rispetto a settembre 2019,…