
Guerra e crisi economica: l’occupazione femminile è quella che soffre di più
L’indagine svolta dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, su incarico del ministero dell’Economia e…
L’indagine svolta dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, su incarico del ministero dell’Economia e…
È come se a Robin Hood, oppure a Zorro, avessero invertito le polarità: si prende…
Il Pil nel 2021 è cresciuto del 6,5% (sotto il livello pre pandemia) e l’emergenza lavoro…
I salari medi italiani sono scesi del 2,9% tra il 1990 e il 2020: in…
Nella pandemia lo Stato ha garantito i fondamentali diritti di sopravvivenza e di solidarietà. La…
Chi la definisce una “mancia elettorale”, utile a far guadagnare qualche voto in più al…
Con la proposta del segretario del Pd è stato lanciato un sassolino contro il muro…
5,6 milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta nel nostro Paese, un milione…
Il 25% della popolazione italiana vive oggi in piccoli comuni nel 60% del territorio nazionale,…
Il costituzionalismo liberale è stato ridotto in fin di vita dai rapporti di forza mutati…