Nei difficili tempi che hanno visto, dopo le misure per il Covid, ritornare alla normalità le sale cinematografiche – senza riprendersi in pieno spettatori e incassi – tutto si poteva pensare tranne che approdasse nei circuiti un film che – ai tempi d’oro – non ce l’aveva fatta ad approdare…
Autore: Maurizio Menicucci
Agli Stati Generali della Natalità a Roma, all’Auditorium di via della Conciliazione, e presente Papa Francesco, Giorgia Meloni nel suo intervento racconta un’ideologia della famiglia che vuole essere la cifra distintiva del suo governo. Ma a un certo punto incespica in una parola, «destino» che corregge immediatamente, perché altrimenti sarebbe…
Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. La più recente è opera di un archeologo per caso, che facendo trekking notò sulla parete di una piccola grotta una strana pittura, un inconsueto reperto di arte rupestre, delle mani…
Se ci sono scoperte che riscrivono la storia, quello che si è scoperto in Sardegna riscrive addirittura la preistoria. Per troppo tempo abbiamo legato il mito dell’antica civiltà sarda ai nuraghe, opere geniali che sono diventate il simbolo di quanto più antico si conoscesse dell’isola tra ciò che l’uomo poteva…
Agli inizi del Novecento, i castori – che prima erano diffusi in più parti d’Europa- sono rimasti in poche centinaia, e solo in un paio di posti: tra il Rodano e l’Elba, e una piccola parte anche in Norvegia. Ora sono diffusi in tutta l’Europa, e nell’Unione la loro presenza…
Ma che sta succedendo con tutti questi castori che in Italia “conquistano” territori diversi in diverse regioni? Il sospetto – molto motivato – è che sia stato introdotto e diffuso volontariamente, e anche con una certa competenza e abilità. Infatti l’improvvisa diffusione del roditore sembra – per come sta avvenendo…
“Tra qualche mese lo rivedremo”. Non ha dubbi il guardacaccia di san Candido sul castoro maschio che è sceso dalla vicinissima Austria fino alla Val Pusteria. Questo castoro è certamente ritornato ai territori di provenienza, forse da noi non ha trovato compagnia femminile, ma adesso che conosce la strada potrebbe…
Sono 64, venti dei quali bambini, i morti accertati (per ora) del naufragio di fronte alla spiaggia di Steccato di Cutro, una ventina di chilometri da Crotone. Per ora, perché ci sono i dispersi, i corpi non ritrovati. È l’ennesima strage dei migranti annegati, l’ennesima strage questa volta a pochi…
Dalla Carinzia alla Padania. Austria, Slovenia, Italia: il viaggio di quello che è stato chiamato “Ponta”, prendendo il nome dal fotonaturalista Renato Pontarini che ne ha seguito e decifrato il suo percorso. Ponta è un castoro, uno di quei roditori che vivevano in Italia fino a tre secoli fa, e…
Quello che vi proponiamo è un viaggio particolare. Un viaggio nel mondo del castoro, e sulle tracce di quello “neoitalico”, raccontato da Maurizio Menicucci con la passione del cronista e dell’amico della natura. Sarà in più puntate, perché è un racconto che non si ferma alla riva del fiume, ma…