Guerre, siccità e carestie nell’età del Bronzo coincidono con il massimo dello sconvolgimento climatico: si parla di eventi estremi come quelli in Spagna e in Italia dell’autunno scorso moltiplicati per dieci, o per cento, con bufere e raffiche fino a 350-400 km l’ora. Per capire il mistero che circonda i…
Autore: Maurizio Menicucci
Nel mese di marzo di mezzo secolo fa, mentre in Cina un agricoltore ritrovava il celebre esercito in terracotta dell’imperatore Qin Shi Huang, nelle campagne di Cabras, vicino a Oristano, un altro contadino, o forse un medesimo dio dell’archeologia in vena di scherzi, urtava con l’aratro un busto di calcare.…
Cosa deve coprire l’ospitalità lungo la Moscova del feroce dittatore mediorientale? Sollecitata dal Cremlino prima ancor di essere richiesta da lui — ha raccontato lo stesso Bashar fin nei minimi particolari —, potrebbe servire a togliere dalla scena un testimone pericoloso, improvvisamente loquace e già pronto a vendersi la pelle…
Quindici anni fa, Umberto Eco aveva dichiarato di voler lasciare l’Italia perché, sosteneva, il Berlusconismo imperante apriva le porte al ritorno del fascismo. Era stato criticato anche da sinistra e accusato di sfascismo e diserzione dal dovere dell’intellettuale progressista di opporsi ai nemici della democrazia. Ora vediamo che aveva ragione…
La vittoria di Donald Trump, e il suo ritorno – a 78 anni – alla Casa Bianca ha destato in molti sorpresa, per altrettanti preoccupazione, per altri ancora entusiasmo. Matteo Salvini si è subito accreditato come l’unico leader politico italiano che non ha mai “tradito” l’ex-presidente degli Stati Uniti, che…
Non poteva che finire così: come tutti i campioni sportivi della storia, Jannik Sinner divide il mondo delle tifoserie con la scimitarra. O con lui o contro di lui. È avvenuto già tante volte, vi ricordate? Coppi o Bartali, Rivera o Mazzola, Cassius Clay o George Foreman? Ed è sempre…
La sfacciata ostinazione con cui Bibi sta sfigurando l’immagine del suo Paese non può più fare velo alla sostanziale inerzia della società israeliana nel subire una Nemesi che li sta trasformando da Capro Espiatorio in uno dei tanti aguzzini della Storia. Forse la maggioranza degli israeliani, anche senza essere invasati…
Il direttore di “Libero”, non esattamente il prototipo del libero pensatore, in tv – a sorpresa – ammette l’inadeguatezza dei ministri di questo esecutivo, che erano stati presentati da Giorgia Meloni come una sorta di dream team. Ma subito dopo la coraggiosa affermazione, scatta la difesa del manipolo di pasticcioni.…
Chiaro come il sol dell’avvenire, l’affaire Sangiuliano riserverà altre avvincenti sorprese e tanti altri protagonisti e protagoniste. I loro nomi già si intravedono nell’abilissimo gioco di detti e non detti messo in scena da Maria Rosaria Boccia. A La7, la ‘collaboratrice ministeriale a titolo gratuito ma non troppo’ ha già…
Le dimissioni del ministro Gennaro Sangiuliano, accompagnate da un patetico “irrevocabili”, sono il finale già scritto di una vicenda che si è trasformata in una sit-com a mezzo stampa, che la satira più feroce non sarebbe riuscita a immaginare. Il teatrino del governo Meloni perde il suo Pulcinella, ma ha…