Autore: Maurizio Menicucci

Inviato speciale per il telegiornale scientifico e tecnologico Leonardo e per i programmi Ambiente Italia e Mediterraneo della Rai, ha firmato reportage in Italia e all’estero, e ha lavorato per La Stampa, L’Europeo, Panorama, spaziando tra tecnologia, ambiente, scienze naturali, medicina, archeologia e paleoantropologia. Appassionato di mare, ha realizzato numerosi servizi subacquei per la Rai e per altre testate.

Guerre, siccità e carestie nell’età del Bronzo coincidono con il massimo dello sconvolgimento climatico: si parla di eventi estremi come quelli in Spagna e in Italia dell’autunno scorso moltiplicati per dieci, o per cento, con bufere e raffiche fino a 350-400 km l’ora. Per capire il mistero che circonda i…

Leggi

Cosa deve coprire l’ospitalità lungo la Moscova del feroce dittatore mediorientale? Sollecitata dal Cremlino prima ancor di essere richiesta da lui — ha raccontato lo stesso Bashar fin nei minimi particolari —, potrebbe servire a togliere dalla scena un testimone pericoloso, improvvisamente loquace e già pronto a vendersi la pelle…

Leggi

Quindici anni fa, Umberto Eco aveva dichiarato di voler lasciare l’Italia perché, sosteneva, il Berlusconismo imperante apriva le porte al ritorno del fascismo. Era stato criticato anche da sinistra e accusato di sfascismo e diserzione dal dovere dell’intellettuale progressista di opporsi ai nemici della democrazia. Ora vediamo che aveva ragione…

Leggi

Il direttore di “Libero”, non esattamente il prototipo del libero pensatore, in tv – a sorpresa – ammette l’inadeguatezza dei ministri di questo esecutivo, che erano stati presentati da Giorgia Meloni come una sorta di dream team. Ma subito dopo la coraggiosa affermazione, scatta la difesa del manipolo di pasticcioni.…

Leggi

Chiaro come il sol dell’avvenire, l’affaire Sangiuliano riserverà altre avvincenti sorprese e tanti altri protagonisti e protagoniste. I loro nomi già si intravedono nell’abilissimo gioco di detti e non detti messo in scena da Maria Rosaria Boccia. A La7, la ‘collaboratrice ministeriale a titolo gratuito ma non troppo’ ha già…

Leggi