
Il lavoro agile non è uno scudo penale per le imprese: vale sempre la legge sulla sicurezza
Durante la pandemia si cercò di far dimenticare che le norme emergenziali imponevano esplicitamente il…
Durante la pandemia si cercò di far dimenticare che le norme emergenziali imponevano esplicitamente il…
L’ingresso delle donne in magistratura risale solamente all’aprile del 1965, mentre altrove, nei paesi di…
Un documento dibattuto nell’assemblea dell’Ordine dei farmacisti di Torino rilancia gli interrogativi rimasti aperti sulle…
Mancano 4.200 medici, un numero davvero enorme. Chi lavora nella medicina di emergenza è in…
Con la sentenza del 2 maggio scorso (la n. 17095), la Suprema Corte afferma che,…
Con l’emergenza Coronavirus e per essere vicini alle persone che subiscono il trauma della pandemia…
Sul caso di epatite autoimmune di «un uomo caucasico di 47 anni, precedentemente sano, che ha…
L’efficienza di un’azienda non può essere raggiunta attraverso la persecuzione e l’umiliazione dei dipendenti, dovendo…
L’indagine svolta dal Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, su incarico del ministero dell’Economia e…
Gli addetti alla sicurezza preposti dai datori di lavoro devono scegliere tra l’incudine del magistrato…