Quel che accade sulla West Cost americana può essere letto come un anticipo di quanto avverrà sempre più spesso in ogni angolo di un pianeta malconcio. E i soldi — a chi ne ha abbastanza sul conto — consentiranno solo di andarsene da qualche altra parte per primi. Paradisi privati…
Autore: Igor Staglianò
Carovita, guerre e immigrati sono i tre temi su cui il tycoon ha sbaragliato Kamala Harris. Il gigantesco flusso di denaro pubblico e privato avviato nell’estate del 2022 da Joe Biden con l’Ira (Inflation Reduction Act) non ha lasciato traccia nelle tasche dei consumatori americani davanti alle casse dei supermercati.…
Con l’attacco ai militari delle Nazioni Unite la guerra di Natanyahu imprime un ulteriore salto di qualità. Il conflitto mediorientale è già nel baratro di una escalation inarrestabile. In un delirio di onnipotenza, i militari israeliani avevano «ordinato» ai caschi blu di togliersi di mezzo per bombardare le postazioni di Hezbollah.…
Dirigente delle Acli e della Federazione italiana metalmeccanici (la Fim-Cisl di Pierre Carniti) è scomparso a 78 anni, assistito con instancabile dedizione dai suoi amici più cari. Responsabile dell’Ufficio internazionale della Federazione lavoratori metalmeccanici (Flm), Ferigo è stato anche membro della Fism (Federazione mondiale sindacati metalmeccanici) con sede a Ginevra.…
In Francia le destre estreme toccano il 40% e Macron scioglie il parlamento e indice nuove elezioni fra quattro settimane. Paga il suo ottuso e protervo bellicismo assieme a Olaf Scholz, surclassato dal partito neonazista, trascinando con sé i Grünen che dimezzano i voti rispetto a tre anni fa. Uno…
Approdata 34 anni fa sull’isola al centro del Canale di Sicilia, Helena Thurner coltiva oltre 300 specie alloctone, provenienti da cinque continenti. Un piccolo paradiso esotico che vorrebbe donare al Parco nazionale e al Comune. Sembra facile ma non è così. «Il mio compagno non c’è più, è mancato. Ho…
Vince sul filo di lana la candidata del centro sinistra sostenuta da Pd (primo partito sull’isola), Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra. Renato Soru con l’8,6% non ottiene alcun seggio in Consiglio regionale, frena la vittoria di Alessandra Todde e attenua il rumore della caduta del centro destra. Sono…
Al netto delle orchestrazioni dell’estrema destra europea, distinguiamo tra le buone ragioni e le cattive intenzioni di chi muove oggi i propri mezzi meccanici sulle strade anziché nei campi. L’80% dei fondi della Pac va al 20% degli imprenditori agricoli, premiando l’agricoltura intensiva «che impoverisce la terra senza arricchire chi…
Sandro Pertini, futuro Presidente della Repubblica, lo aveva incrociato il 9 dicembre 1943 in un corridoio del carcere con il viso insanguinato e una mascella fratturata, dopo l’ultimo interrogatorio delle SS. Catturato dalla polizia fascista il 20 novembre, il direttore de “L’Italia Libera” stava per raggiungere redattori e tipografi che…
La sala della Protomoteca del Campidoglio gremita, una folla commossa di amici, colleghi, ambientalisti, docenti universitari, ex parlamentari e militanti ecologisti gli hanno dato l’ultimo saluto. Con dolore e rammarico per una scomparsa tragica e inattesa. La cerimonia laica, gestita dall’assessore del Comune di Roma Eugenio Patanè in rappresentanza dell’Amministrazione…