Orrendi assalti all’arma bianca dei miliziani palestinesi si sono consumati contro cittadini ebrei inermi, uccisi nelle loro case solo perché ebrei appena oltre le recinzioni che dividono israeliani e palestinesi da decenni. L’offensiva di Hamas accantonerà il dibattito pubblico che percorre la società e le istituzioni israeliane da quaranta settimane…
Autore: Igor Staglianò
Da oggi parte la nuova campagna abbonamenti a “Italia Libera”; il sito resterà aperto a tutti ma le inchieste, le analisi, i reportage e i commenti saranno riservati agli abbonati. Non volendo asservire il nostro lavoro ai potentati che oggi dirigono indisturbati governi, giornali e televisioni, a tutti voi possiamo…
Nonostante gli scivoloni quotidiani del suo entourage, gli svarioni e la sostanziale inerzia sui nodi programmatici, la premier continua a godere di un discreto consenso d’opinione. E, soprattutto, gode di ottima stampa fra i grandi editori, a cominciare dai beneficati di convenzioni pubbliche. Un quadro tanto “armonico” da scandalizzare non pochi…
In un appello pubblicato da Italia Libera Massimo Scalia e Aurelio Angelini hanno chiesto ai sindaci italiani di installare, laddove fosse possibile e agevole, impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici, in modo da produrre energia pulita in luogo di quella inquinante prodotta dalle fonti fossili. Ma anche questo intervento,…
Nonostante informazioni sommarie e non sempre accurate sulle conseguenze della crisi climatica, i cittadini italiani dimostrano di essere più ambizioni dei loro rappresentanti e degli opinionisti. Sulle cose concrete da fare, il 74% vorrebbe obiettivi per le energie rinnovabili più elevati di quelli fissati oggi dall’Unione Europea (il 32% in…
Giuseppe Onufrio, fisico, è il direttore di Greenpeace Italia. In questa intervista spiega le ragioni – etiche e pratiche – che hanno convinto l’organizzazione ambientalista ad avviare la prima causa civile del nostro Paese contro un’azienda (e che azienda: il gigante Eni), con l’accusa di aver contribuito alla crisi climatica.…
L’attacco a freddo del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano alle radici federaliste dell’Unione Europea apre l’anno elettorale che ci porterà al rinnovo del Parlamento europeo. «La lava incandescente delle passioni popolari» torna «a solidificarsi nel vecchio stampo» degli assurdi nazionalismi temuti da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio…
Ha cambiato gli italiani peggiorando l’Italia, la politica trasformandola in un Big talk, la tv nel circo Barnum
Pur potendosi permettere quasi tutto — svuotamento delle funzioni parlamentari in primo luogo con l’uso indiscriminato della decretazione d’urgenza persino per licenziare qualcuno —, la premier non si sente troppo al sicuro. Il 78% dell’attività legislativa è svolta dal suo governo con decreti-legge. E la media delle leggi approvate dalle…
Crescono le vittime del fango ed esplodono le cifre dei danni nella regione più impermeabilizzata d’Italia. Ma, in attesa dei poteri commissariali, il governatore rassicura tutti, vittime e carnefici: «ricostruiremo tutto dov’era e com’era». Come se, in quattro anni, non fossero stati consumati 1.357.413 metri quadrati di suolo (cioè 135…