
Quel gran Rintone di Siracusa, «piccolo usignolo delle Muse», inventore della “Ilarotragedia”
«Le donne, ora, sono libere di uscire, di parlare anche con gli sconosciuti e, perfino,…
«Le donne, ora, sono libere di uscire, di parlare anche con gli sconosciuti e, perfino,…
Tra il 1789 e il 1799 in Francia si pubblicavano circa duemila organi di informazione.…
È l’alba del 7 febbraio del 1944. Il brillante assistente del futuro premio Nobel per…
Sandro Pertini lo aveva incrociato qualche settimana prima in un corridoio del carcere il 9…
Emanuele Filiberto Umberto Reza Ciro René Maria Savoia ha chiesto scusa alla comunità ebraica italiana…
Apre oggi in Portogallo il Museo dell’Olocausto: ripercorre la storia degli ebrei della diaspora prima…
Entriamo per mano nel salotto della bellissima Aspàsia, con Fidia, Sofocle, Protagora e Ictino, l’architetto…
Conosceva il prima, il durante e il dopo della nostra storia. Con le sue ricerche…
Nonno Ugo azionista, amico di Ferruccio Parri, Camillo Olivetti, Natalia Ginzburg, Piero Calamandrei, dei fratelli…
Scendono in piazza coi negazionisti del Covid, raccontano bufale sulla nostra storia, sono accolti con…