
“Alatriste”, storia di un uomo di spada e di valore: dall’Inferno delle Fiandre all’Azovstal di Mariupol
La Ue ha un’azione da svolgere diversa da quella di Biden e della Nato. Un’azione…
La Ue ha un’azione da svolgere diversa da quella di Biden e della Nato. Un’azione…
Alcuni storici, alcuni anni fa, hanno riflettuto sull’uso pubblico (cioè politico di parte) della storia,…
Per alcuni politici, ma anche per qualche uomo di governo, le Soprintendenze sarebbero abitate da…
Dal 1996, al Freedom Forum Journalists Memorial del Newseum di Washington si ricordano le migliaia…
Il canto popolare prende spunto da una canzone piemontese dell’800 dedicata a una ragazza morta: “Fior di…
Nella società attuale, individualista e aggressiva, in cui cresce la cultura di guerra, la Resistenza…
Nel 1943, dopo l’armistizio e l’8 settembre, nelle regioni del centro-nord sotto la Repubblica di…
Quando gli era capitato di leggere “La favola dell’indoeuropeo” di Giovanni Semerano gli era preso…
I ricordi di una fuga durata sei mesi, su strade fredde coperte di neve e…
I ricordi di un bambino, ora giornalista e scrittore, vissuti a Roma il 3 marzo…