Addio a Francesco, Papa rivoluzionario

APERTO AL MONDO E ALLA SCIENZA, DALLA PARTE DEGLI ULTIMI E DEI SENZA VOCE

Nel suo cammino pastorale e nei dodici anni del suo magistero pontificio, Bergoglio ha saputo aprire porte e finestre ai dubbi del mondo e alle certezze (pur provvisorie) della Scienza. Ha prestato ascolto alla voce degli ultimi e all’impegno dei tanti — credenti o atei, agnostici (come chi scrive) o laici (di ogni ordine e grado) — che non volgono altrove lo sguardo, di fronte a ingiustizie e violenze. L’opposto di quel che un protocollo ingrato gli ha imposto, come ultimo incontro pubblico, di ricevere il messaggero al curaro di Donald Trump. Se n’è andato un Papa che mancherà decisamente di più a mangiapreti col cuore e la mente aperta che a paurosi baciapile, nostalgici di sedie gestatorie e scarpe rosse. Si può aggiungere: missione quasi compiuta… Quasi. Se non ci fossero al comando del mondo — andato via Francesco — delinquenti fuori di testa

L’editoriale di IGOR STAGLIANÒ

Mediterraneo a rischio clima: “dimensioni esplosive”

Il Presidente Sergio Mattarella giovedì  3 agosto ha deciso di diffondere una lettera-appello, firmata con i Capi di Stato di Portogallo, Grecia, Malta Croazia e Slovenia, del gruppo Arraiolos piccolo centro portoghese dove vent’anni fa si riunirono per la prima volta i rappresentanti di alcuni Stati della Ue per trovare convergenze comuni. Il gruppo si chiama anche “Uniti per l’Europa”. Parole drammatiche in un documento congiunto, mentre dal nostro governo trapelano dichiarazioni che sminuiscono l’emergenza clima, tendendo qualche volta, addirittura, a sminuirne la cause. Ecco il testo diffuso dal Quirinale

La lettera di MATTARELLA, MILANOVIĆ, SAKELLAROPOULOU, VELLA, REBELO DE SOUSA e PIRC MUSAR​

Ferruccio Parri jr avvocato, Carlo Ginzburg storico, Dacia Maraini scrittrice, Nadia Urbinati politologa, Giovanna Borgese fotografa, Corrado Stajano giornalista e scrittore, Carlin Petrini fondatore di Slow Food, Valerio Magrelli poeta, Ugo Mattei giurista, Salvatore Settis archeologo; per sottoscrivere e condividere l’appello sulla tua rete social clicca qui