
“Stalingrado” di Vasilij Grossman: l’ideologia si dissolve e resta la Storia di un mondo, il nostro
“Stalingrado”, che in origine si intitolava “Per una giusta causa”, racconta come la città incredula…
Giornalista, già responsabile del telegiornale scientifico Leonardo su Rai 3. Ha due figlie, due nipoti e un cane. Ama la vela, la montagna e gli scacchi. Cerca di mantenersi in funzione come le vecchie macchine fotografiche analogiche che colleziona, e dopo la pensione continua ad occuparsi di scienza, politica e cultura sul blog “Oltreilponte.org”.
“Stalingrado”, che in origine si intitolava “Per una giusta causa”, racconta come la città incredula…
Il regista del sequel ha saggiamente deciso di andare sul sicuro, riprendendo dal vecchio “Top…
Il pluripremiato regista ottantenne lo aveva già fatto nel 2003 con “Buongiorno, notte”, liberamente tratto…
Uscito trent’anni fa, racconta la battaglia dei vietnamiti guidati dal generale Giap combattuta nel 1954…
Per le televisioni e i giornali italiani quello tra Joe Biden e Mario Draghi è stato un…
Nel 1939 la rivista “Time” disse che si trattava di “propaganda in musica”, e per…
Il film di Emmanuel Carrére è ispirato a un libro della giornalista francese Florence Aubenas,…
Perfino papa Francesco è finito nel mirino dei nostri commentatori d’assalto. La sua decisione di…
Nel film dell’autore di “Indipendence Day” e “The Day After Tomorrow”, abbiamo la Luna che…
Da non perdere per chi è attratto dall’isola di ghiaccio, con i suoi paesaggi, i…