Il film del regista italo-francese Alain Ughetto è girato interamente in stop motion con pupazzi di plastilina modellabili in base al racconto della storia. E la storia è vera, non soltanto della sua famiglia originaria di Giaveno in provincia di Torino. Racconta i personaggi dimenticati di un Paese che ha…
Autore: Battista Gardoncini
La suggestiva ambientazione nella costiera amalfitana non basta a dare un senso alla storia senza capo né coda del misterioso Robert McCall interpretato dal grande Washington e ambientata in Italia. Né lo fa il sangue versato a profusione dalla Sicilia alla Campania, tra mafia e camorra. Nel cast ci sono…
“Barbie” è quasi un musical, quasi una fiaba, quasi un cartone animato, quasi una parodia, quasi un manifesto femminista. Ma soprattutto è una intelligente operazione commerciale che sta macinando incassi miliardari in tutto il mondo per la gioia della Mattel, che lo ha prodotto. Divertente dare la caccia a tutte…
Il film segue con scrupolo filologico la vita di Robert Oppenheimer, genio sarcastico e poliglotta, che muove i primi passi nel mondo inesplorato della fisica quantistica, discute alla pari con tutti i più grandi scienziati dell’epoca, da Einstein a Bohr a Heisenberg, e non ha paura di avvicinarsi alle idee…
Due adolescenti canadesi si incrociano in vacanza e stringono un legame che va oltre l’amicizia. La sedicenne Chloé è anche morbosamente interessata alla leggenda di un annegato che si aggira nella zona perché non si rende conto di essere morto, e questo porta i due ragazzi a confuse riflessioni sulla…
Distribuito finalmente in Italia (ma soltanto in una decina di sale), racconta l’uccisione del politico socialista Juan María Jaúregui ad opera di un commando dell’Eta. È uno di quei film che lasciano nello spettatore la sensazione di non avere sprecato il proprio tempo. Indigna, commuove, e fa pensare grazie a…
Mickey Haller era approdato al cinema nel 2011 con “The Lincoln Lawyer”, diretto da Brad Furman. Per l’occasione lo interpretava un grande Matthew McConaughey, che era riuscito nel piccolo miracolo di identificarsi totalmente nel personaggio dell’avvocato sempre ai limiti della legalità e senza un ufficio, che riceveva i clienti sui…
Il contabile Miguel, accusato forse ingiustamente di un grave ammanco, entra nella prigione di Barcellona in attesa di un processo che non arriva mai, e scopre un mondo fatto di violenze e prevaricazioni, dove l’unica legge valida è quella del più forte. Una claustrofobica vicenda piena di tensione, dove il…
In tutte la sue opere McCarthy ha raccontato il lato oscuro e violento dell’America, e ha cercato di smascherarne l’ipocrisia con la forza delle sue trame e del suo raffinatissimo stile. Nella versione cinematografica di “The Road”, che gli ha fruttato un Pulitzer, racconta il viaggio di un padre e…
Si apre oggi nel capoluogo emiliano-romagnolo il nuovo appuntamento del Festival del Cinema Ritrovato, imperdibile per i cinefili. Tra il 24 giugno e il 2 luglio sarà presentata anche la versione restaurata de “I guerrieri della notte” di Walter Hill, grazie alla sofisticata strumentazione in dotazione a un centro all’avanguardia…