
Escartons: il delfino ai piedi del “Re di Pietra” e “i galli che beccarono le stelle”…
«Detto di sfuggita, alla valle del Queyras si accedeva dall’Italia per il colle delle Traversette…
«Detto di sfuggita, alla valle del Queyras si accedeva dall’Italia per il colle delle Traversette…
«Le donne, ora, sono libere di uscire, di parlare anche con gli sconosciuti e, perfino,…
«Il luogo a me più caro legato a Rodari e il più negletto: la Cascina…
Tra il 1789 e il 1799 in Francia si pubblicavano circa duemila organi di informazione.…
Un libro da leggere per quello che dice e per quello che non dice. Tra le…
Fumi inquinanti, polveri sottili, Pcb, diossina “et similia” devastano da decenni la vita dei tarantini,…
È l’alba del 7 febbraio del 1944. Il brillante assistente del futuro premio Nobel per…
Per strapparne un granello dalla montagna e portarlo fino al mare attraverso i fiumi, la…
Figura rilevante non solo nel panorama artistico italiano; almeno nei circoli giusti, Notargiacomo è conosciuto…
Sandro Pertini lo aveva incrociato qualche settimana prima in un corridoio del carcere il 9…