Come trovarsi impreparati di fronte all’emergenza idrica, dopo averne solo parlato a ripetizione. Il Commissario straordinario è una novità paradossale: per come è stato studiato non è una figura che sostituisce, ma una figura in più. Ci sono trentamila enti per l’acqua, a vario titolo, e quasi duemila e quattrocento…
Autore: Fabio Morabito
Si avvicina un’estate che potrebbe essere drammatica. Si prevedono temperature più elevate della media degli anni passati, e al contempo meno precipitazioni: l’emergenza in Italia sarà per tutti i fronti dell’economia, dall’agricoltura che produrrà di meno (e in alcuni casi rischierà il collasso) ai disagi per il turismo. Quello che…
Ottomila firme di cittadini preoccupati e indignati per il progetto di rifare lo stadio di Parma, cercano di fermare un affare che si teme sia solo di qualcuno “contro” un’intera città. La presidente del Comitato che difende il vecchio Tardini, Anna Kauber, ha ricevuto minacce di morte. L’ingresso a Parma…
Basteranno più di ottomila firme di cittadini preoccupati e indignati per il progetto di rifare lo stadio di Parma, a fermare un affare che si teme sia solo di qualcuno “contro” un’intera città? La presidente del Comitato che difende il vecchio Tardini, Anna Kauber, ha ricevuto una minaccia di questo…
Una guerra civile che continua da dodici anni, un Paese in ginocchio, la spregiudicatezza della comunità internazionale tra “linee rosse” da non superare, tentazioni di interventi militari, e indifferenza per una tragedia collettiva che vede sfollato un terzo della Siria. Chi si è rafforzato, nel tempo, è il dittatore Assad, ma si…
Un accordo sugli Oceani, raggiunto alle Nazioni Unite, racconta di un mondo che imparerà a proteggere – per scelta condivisa – enormi aree che diventeranno giganteschi parchi marini, forse grandi come continenti. L’entusiasmo degli ambientalisti e la soddisfazione dei governi occidentali si scontra però con una realtà che è ancora…
Elly Schlein, la vincitrice delle primarie del Pd (a sorpresa: Bonaccini era stato dato per favorito sempre, e da subito) ora dovrà fare i conti con un’agenda complicata. Dai rapporti con le altre forze di opposizione, Cinque Stelle in testa, a scelte difficili come confermare il sostegno militare all’Ucraina, oppure…
I due candidati del centrodestra, favoritissimi alle elezioni amministrative di Lazio e Lombardia, non hanno solo vinto. Hanno stravinto. Un risultato politico già annunciato, che si presta a diverse interpretazioni, a cominciare naturalmente dalla debolezza delle opposizioni. Ma ogni appuntamento elettorale ha alla fine uno spazio vuoto, quello di chi…
Si vota fra sette giorni nelle due regioni più grandi, ma senza le risse e le grida delle elezioni più recenti. Eppure in questo passaggio alle urne ci sono alcune novità. Vince la politica “liquida” dove le alleanze cambiano a seconda dei contesti, almeno a sinistra. E l’apparente granitica formazione…
Una “tabella di marcia”, e in questa forma è una novità. Si vuole mettere in sicurezza il 30% delle terre emerse, il 30% dei mari, entro otto anni (il 2030). Si sono messi d’accordo 193 Paesi del mondo (ma altri tre non hanno approvato il documento finale della Cop15, che…