Giorgia Meloni lascia il vertice a Hiroshima con i grandi del mondo per raggiungere la Romagna devastata dall’alluvione. Non teme contestazioni, abbraccia ed è abbracciata da tutti. Il Consiglio dei ministri approva subito lo stanziamento di due miliardi per risollevare la regione devastata. Il presidente Bonaccini ringrazia, ma c’è imbarazzo.…
Autore: Gianluca Veronesi
Quello che è successo tra i due Bibi e Bibò della politica italiana era stato previsto praticamente da tutti. La profezia era facile: litigheranno, l’alleanza dell’auto-proclamatosi Terzo polo non durerà, finirà a sportellate. E quello tra Renzi e Calenda – perché ovviamente è di loro due che si parla – è…
“Sono arrivato prima io”, e quindi i Cinque Stelle, sembra dire Giuseppe Conte al Partito democratico, nella sfida su chi rappresenta i valori della sinistra (ma l’ex premier si definisce sempre e solo “progressista”). Da avvocato del popolo a capopopolo. Ma questa concorrenza a sinistra potrebbe avere degli sviluppi interessanti,…
La comunicazione è importante nella politica, spesso viene considerata decisiva e ci si affida credendo che basti organizzarla bene per ottenere il risultato a cui si mira. Ma le cose non sono così semplici. E soprattutto la comunicazione è fatta di tante cose. Anche di gesti simbolici, certo. Si voleva…
Un graduale cambiamento della politica è cominciato con l’avvento alla guida dei due principali partiti (nel caso di Giorgia Meloni, anche alla guida del governo) di due donne. Elly Schlein può avere beneficiato da un effetto-traino, ma il fatto è che ora ci sono due donne dove prima in Italia…
Una maratona di 25 ore divisa in cinque serate, ma poi ci sono gli annessi e i connessi, le anteprime e il dopofestival. Un successo garantito, numeri impressionanti di pubblico, e scandali costruiti, oppure avvenuti per caso. Può essere considerata un’istituzione: lo sanno anche all’estero, lo sa anche Zelensky. Questo…
Il capomafia latitante in trent’anni non ha fatto plastiche facciali (è solo invecchiato) e si è mosso con disinvoltura. Pur sotto falsa identità, trattava direttamente con i fornitori. Circondato da telefonini, gioielli, generi di conforto. Non come i suoi predecessori che, per “scomparire” sotto gli occhi di tutti, dovevano vivere…
Il segretario di Ratzinger ed ex prefetto della Casa pontificia non è un personaggio secondario, caso mai lo è diventato a seguito delle dimissioni di Benedetto XVI. Ma prima era potentissimo. Quando sei il segretario di totale fiducia di un Papa schivo, ritirato, essenziale, diventi di fatto il selezionatore dei…
Il Papa viene eletto da un paio di centinaia di signori anziani e saggi, provenienti da ogni confine del pianeta, segregati in un museo. Ma dicono che sigillato nel conclave ci sia anche un ultimo ospite. Si tratta della provvidenza e recentemente ha avuto molto da lavorare. Fare eleggere —…
Uscendo da Palazzo Chigi dopo un lungo incontro da lui richiesto, il capo di Azione ha detto di Giorgia Meloni: «è una persona seria» che lo «affascina» e lo predispone positivamente «dal punto di vista della chimica». Non ci sono precedenti di dichiarazioni analoghe ma è comprensibile: difficile avere reazioni…