La Vena del Gesso romagnola, i Gessi bolognesi e di Zola Predosa, le Evaporiti di San Leo e la grotta di Onferno nel riminese, l’Alta valle del Secchia e la Bassa collina reggiana entrano nell’elenco degli habitat naturali protetti dall’Unesco. Si aggiungono agli altri 4 habitat italiani già presenti nel…
Autore: Annalisa Adamo Aymone
Il riacutizzarsi del conflitto israelo-palestinese, dopo la strage di Hamas nei kibbutz del 7 ottobre e i bombardamenti a tappeto di Tsahal nella Striscia di Gaza, ripropone la domanda più importante posta qualche decennio fa da Edgar Morin, filosofo planetario dell’umanesimo rigenerato, ebreo sefardita e cosmopolita: «come integrare senza disintegrare?».…
A Lecce, Trani e Polignano con “Shades of Israel” gli artisti mettono in gioco un panorama complesso in cui si intrecciano temi politici, culturali, sociali ed etici, mettendo tutti di fronte al ‘valore della diversità’. Con “Terra Infirma” Tsibi Geva (uno degli artisti israeliani più influenti su scala mondiale, che…
Rischiamo di fermarci a un concetto di democrazia che è libertà di voto e di espressione, ma che finisce con il dimenticare la traccia dei valori costituzionali. C’è una filosofa statunitense, Martha Nussbaum, che ha spiegato molto bene il contenuto di un concetto che ha bisogno della cultura umanistica per non rischiare…
Un viaggio, con le sue espressioni artistiche, tra le diverse identità di Israele (e le diverse lingue native: ebraico, yiddish, ebraico antico, ma anche arabo). I “mille volti” di un Paese, in una mostra al Jewish Museum di Lecce. Con artisti diversi – donne e uomini, ebrei e musulmani, credenti o no,…
La pubblicazione curata dalla figlia di David Henryk Ropschitz, il medico psichiatra che nel 1982 decise di mettere nero su bianco la sua personale storia di sopravvivenza, racconta la vicenda del più grande campo di concentramento italiano. Costruito dal regime fascista a seguito delle leggi razziali, per molti aspetti il campo…
«La città perfetta» l’aveva definita Pier Paolo Pasolini, la città dove «viverci è come vivere dentro una conchiglia». Quale dedica più bella? E ora il capoluogo pugliese ricambia con una sua, di dedica: una mostra di cinque artisti contemporanei per commemorare i cento anni dalla nascita del grande scrittore, poeta,…
Un nuovo decreto torna a garantire un’altra lauta iniezione di soldi, 680 milioni per la precisione, oltre all’utilizzo dei beni sotto sequestro. L’inserimento di disposizioni per la non punibilità dei soggetti che agiranno per dare esecuzione a provvedimenti che autorizzano la prosecuzione e l’incremento della produzione porta con sé la…