Siamo stati più volte parlamentari in schieramenti contrapposti. Nella XIII legislatura iniziai, da solo, come spesso accadeva, una dura battaglia in Commissione Affari Costituzionali, contro il trasferimento della tutela dei nostri Beni Culturali alle Regioni. Da fine giurista, Frattini venne in mio soccorso, condivise e sostenne la mia posizione e riuscimmo…
Autore: Sauro Turroni
Occorre difendere il paesaggio, e il territorio, ma occorre anche affidarsi alle energie rinnovabili, per sostituire le fonti fossili e contrastare l’emergenza climatica. In questi due diversi obiettivi, che sono prevalentemente in contrasto fra loro, c’è il dilemma di come il Paese possa far fronte alle urgenze che l’agenda della…
Non ci sarebbe stato un luogo migliore di Predappio per un museo dei crimini fascisti, come è avvenuto a Monaco con un grande Centro di documentazione sul nazional-socialismo a testimonianza del passato nazista della città. Un luogo, nel paese natale del Duce, di riflessione storica e di cultura politica che…
Il prosciuttificio vista castello di Torrechiara, in provincia di Parma, non è l’unico esempio di “inquinamento edilizio” dell’Emilia Romagna. Grazie all’art. 53 della legge regionale n. 24 del 2017, in quattro anni sono stati consumati 1.357.413 metri quadrati di suolo (cioè 135 ettari, pari a 226 campi di calcio da serie…
Con la semplificazione procedurale del Pnrr, il programma di rinascita del Paese, Draghi ha deciso di realizzare all’interno del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli la sede del Gruppo intervento speciale del 1° Reggimento Carabinieri paracadutisti Tuscania. Si tratta di un intervento di una violenza inaudita, che manomette e devasta oltre 70…
Grazie al sacrificio dei propri dipendenti, nell’anno del Covid la Blasetti SpA, fornitrice delle Poste, ha garantito le proprie forniture per svolgere un servizio essenziale al Paese. Con il prezzo a base d’asta troppo basso, l’appalto finisce ora all’estero, con nuove delocalizzazioni di attività produttive. Cassa Depositi e Prestiti (Stato…
Il ministro Cingolani invoca lo snellimento attraverso il “metodo Genova” seguito per il nuovo ponte, in deroga alla legge sugli appalti. Il ministro Giovannini non sembra ritenerla la procedura giusta per rispettare i principi europei, a cominciare dalle gare e dalle valutazioni di merito. I progetti arretrati sottoposti alla Valutazione…
Non era stato Brunetta ad additare ai cittadini “l’impunita casta” dei dipendenti pubblici? E non è stato lui a favorire un diffuso rancore nei confronti di ogni controllo e autorizzazione della Pubblica amministrazione? Bassanini si vanta, ancor oggi, di aver abbassato il costo del personale dal 12,7 al 10,5% del…
Con quale coraggio possiamo meravigliarci se l’incarico del Recovery Plan viene affidato da Draghi a una società privata di consulenza (per di più chiacchierata e sotto accusa)? Programmazione e pianificazione sono scomparse addirittura dal già esiguo vocabolario politico. Sono esplose, invece, formule “innovative” per assegnare opere pubbliche: appalti integrati, opere strategiche affidate a general…
Il disegno di disarticolare il Pd, svuotarlo e fare il Macron de’ noantri non gli è riuscito. Nel mirino del guastatore a Roma (e mercante a Riyadh) c’è ora il corpaccione dei 5 Stelle, per smontare il principale alleato con cui il Pd intende costruire l’alleanza per le prossime elezioni…