Autore: Battista Gardoncini

Giornalista, già responsabile del telegiornale scientifico Leonardo su Rai 3. Ha due figlie, tre nipoti e un cane. Ama la vela, la montagna e gli scacchi. Cerca di mantenersi in funzione come le vecchie macchine fotografiche analogiche che colleziona, e dopo la pensione continua ad occuparsi di scienza, politica e cultura sul blog “Oltreilponte.org”.

È la storia niente affatto melensa tra due fratelli, sconosciuti l’uno all’altro, fino alla malattia del più fortunato dei due, Thibaut affermato direttore d’orchestra. Il fratello biologico Jimmy, è stato adottato anch’egli ancora in fasce da una famiglia operaia e suona il trombone nella banda scalcagnata degli operai in sciopero…

Leggi

L’aumento del 96,7% del prodotto interno lordo tra il 1963 e i 1983 è un lontanissimo ricordo. L’Italia del boom si è incartata, è diventata un Paese che ristagna, con le distanze tra ricchi e poveri sempre più grandi e la lotta di classe chiaramente vinta dai ricchi. Con la…

Leggi

Ha incantato il Festival di Cannes, conquistato quattro premi Annecy ed è capace di parlare un linguaggio universale, incassando il plauso della critica in tutto il mondo. Il film di animazione del giovanissimo regista lettone, è realizzato con una grafica computerizzata in 3D che rinuncia ai fantasmagorici effetti speciali ai…

Leggi

In diciotto mesi di febbrile scrittura Gabriel García Márquez era riuscito ad inventarsi un genere che altri autori sudamericani avrebbero sviluppato nel corso degli anni, a volte con risultati migliori dei suoi. Il romanzo pubblicato nel 1967 fu un successo planetario. Averne potuto apprezzare le sue qualità stilistiche sulla carta stampata,…

Leggi