Girata a Cinecittà con un riuscito mix di attori internazionali e l’ambizione di piacere in tutto il mondo, la miniserie in dieci puntate è in streaming su Prime Video. Il regista tedesco (e co-produttore) Roland Emmerich ha al suo attivo grandi successi a cominciare da “Independence Day” e fa un…
Autore: Battista Gardoncini
In un placido villaggio tra pub e canzoni, rito del tè e partite di football, un ex soldato irlandese rimasto vedovo fa il killer su commissione. Uno di quattro terroristi dell’Ira rifugiati nel Donegal finisce nel mirino di Liam Neeson mandando all’aria il mondo quasi bucolico degli anni Settanta dove…
Parzialmente ispirato a un personaggio realmente esistito, l’ultimo film del regista americano racconta la storia di un professore di college appassionato di elettronica che arrotonda i suoi guadagni aiutando la polizia a registrare i dialoghi tra un agente che si finge un killer a pagamento e le persone che si mettono…
Un po’ film un po’ serie tv, la storia del cowboy errante abilissimo con la pistola, ma restio ad usarla, nella San Pedro Valley, al confine tra l’Arizona e il Messico. Interpretato da Costner − che è anche regista e produttore − ha qualche lentezza di troppo e una sceneggiatura…
Nel ponderoso racconto di oltre quattrocentosessanta pagine, pubblicato in Italia da Einaudi, l’affascinante poliziotto che risolveva i suoi casi con un formidabile intuito è irriconoscibile. Il commissario più deliziosamente svagato della letteratura poliziesca mondiale è trasformato in un petulante investigatore che parla per enigmi con i suoi sottoposti. Con vicende…
Il viaggio di formazione del discepolo di un maestro buddista in una terra bellissima e semplice, alla ricerca di un fucile. In uno stato dove le armi sono vietate e nessuno ne sente la necessità, incontra contadini, artigiani, locandieri, scolari, e anche i membri di una commissione che gira di…
Nonostante gli squilli di tromba esultanti e i peana a reti unificate alla capa, le prime mosse per i nuovi assetti europei emarginano Giorgia Meloni dai tavoli che contano. Molti in Europa continuano a considerarla una fascista non pentita e, a differenza del più importante giornale italiano, continuano a pensare…
Figlio di ebrei polacchi espatriati per sfuggire alle persecuzioni e diventati eroi della resistenza francese, Pierre Goldman cresce nel mito dei genitori. Per seguire le loro orme diventa un rivoluzionario di professione e va a combattere in Venezuela. Torna in Francia e il disprezzo per lo stato borghese e l’amore…
Il solo titolo del racconto breve “The Artificial Nigger” scritto sulla lavagna dallo scrittore Jeffrey Wright che insegna letteratura inglese all’università fa insorgere una studentessa. La parola “nigger” la urta. Lui le fa notare che si tratta del titolo di un racconto, e che in ogni caso l’unico ad essere…
Il regista francese ha affrontato con mano delicata, senza mai cadere nel melenso, la storia di un grande amore. È stato bene assecondato dall’ottima fotografia di Guillaume Schiffman, che ha saputo ricreare sullo schermo le inquadrature e i giochi di luce della pittura francese di quegli anni. Ma il vero…