Luca Marinelli è molto bravo ad interpretare un duce camaleontico, disposto a tutto, anche a rinnegare se stesso, pur di vincere. Dalla serie di Sky in otto puntate, tratta dal bestseller di Antonio Scurati, restano, però, in ombra tutti gli altri protagonisti del fascismo, da D’Annunzio a Marinetti, le donne…
Autore: Battista Gardoncini
Scomparso a 78 anni sabato 28 dicembre, Franco era stato colpito sette anni fa da un primo ictus cerebrale. Convalescenza e riabilitazione lunghe e sofferte, fra non poche difficoltà economiche. Solo di recente aveva avuto accesso alla “legge Bacchelli” con cui ha affrontato l’ultimo tratto della sua movimentata esistenza con…
È la storia niente affatto melensa tra due fratelli, sconosciuti l’uno all’altro, fino alla malattia del più fortunato dei due, Thibaut affermato direttore d’orchestra. Il fratello biologico Jimmy, è stato adottato anch’egli ancora in fasce da una famiglia operaia e suona il trombone nella banda scalcagnata degli operai in sciopero…
L’aumento del 96,7% del prodotto interno lordo tra il 1963 e i 1983 è un lontanissimo ricordo. L’Italia del boom si è incartata, è diventata un Paese che ristagna, con le distanze tra ricchi e poveri sempre più grandi e la lotta di classe chiaramente vinta dai ricchi. Con la…
Ha incantato il Festival di Cannes, conquistato quattro premi Annecy ed è capace di parlare un linguaggio universale, incassando il plauso della critica in tutto il mondo. Il film di animazione del giovanissimo regista lettone, è realizzato con una grafica computerizzata in 3D che rinuncia ai fantasmagorici effetti speciali ai…
In diciotto mesi di febbrile scrittura Gabriel García Márquez era riuscito ad inventarsi un genere che altri autori sudamericani avrebbero sviluppato nel corso degli anni, a volte con risultati migliori dei suoi. Il romanzo pubblicato nel 1967 fu un successo planetario. Averne potuto apprezzare le sue qualità stilistiche sulla carta stampata,…
Su Netflix la serie con Matilda De Angelis nel ruolo della prima avvocata del nostro Paese vira decisamente sul poliziesco. Una sorta di Sherlock Holmes in gonnella che rende più appetibile i sei episodi della stagione ma non rende giustizia alla personalità sociale della Lidia Poët reale. Giustizia resa invece…
Justin Kemp, interpretato da Nicholas Hoult, lavora in un giornale locale, ha un passato di alcolista, e la sua giovane moglie attende un figlio. Chiamato a far parte di una giura popolare in un processo per l’omicidio di una ragazza, scopre che proprio lui potrebbe avere avuto un ruolo in…
Il film del regista veneto Andrea Segre si concentra su cinque anni cruciali della storia politica del nostro Paese, tra il 1973 e il 1978, tra il lancio della proposta di “compromesso storico” tra Pci e Dc e la morte del presidente democristiano Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse.…
Da poco nelle sale italiane, il film ha come protagonista non l’affascinate Olsen (Viggo Mortensen) ma la sua compagna Vivienne (Vicky Krieps), una donna forte cresciuta dalla madre nel mito di Giovanna d’Arco. Poveri e felici, vivono in uno sperduto villaggio californiano, fino a quando Olsen si arruola nelle file…