
Stagione Draghi e nuovi lockdown: scuole chiuse e bar aperti nel Paese dell’incontrario
Con la Dad rischiamo di bruciare due anni di vita scolastica dei nostri giovani. Se…
Giornalista professionista, ha lavorato al “Messaggero” dal 1986 al 2010. Prima la “gavetta” in Cronaca di Roma, fondamentale palestra per fare esperienza e imparare il mestiere, scelto per passione. Si è occupata a lungo di degrado della città, con inchieste sugli abusi che hanno deturpato il centro storico. Dal 1997 ha lavorato alle Cronache italiane, con qualifica di vice caposervizio, continuando a scrivere. Un filo rosso attraversa la sua carriera professionale: scuola, università e ricerca per lei hanno sempre meritato attenzione, con servizi e numerose inchieste.
Con la Dad rischiamo di bruciare due anni di vita scolastica dei nostri giovani. Se…
La nuova maturità del ministro Patrizio Bianchi: un elaborato ampio e personalizzato sulle materie di…
«Per contrastare la dispersione scolastica, studenti fra i banchi e lezioni in presenza per tutti»…
Due anni scolastici se ne vanno in fumo, la didattica a distanza è un disastro.…
Trecentomila studenti non avevano gli strumenti informatici per seguire la didattica a distanza. Nelle periferie,…
«Le nostre scuole sono state le prime a chiudere e le ultime a riaprire. La…
L’imperativo è evitare che l’esercito dei 460.000 maturandi affolli le aule. Novità rispetto allo scorso…
Nel bilancio dello Stato la quota destinata all’istruzione è progressivamente diminuita, e spendiamo male anche…
Migliaia di ragazzi “svaniti” dalle lezioni online. Luigi Berlinguer: «Povertà ed esclusione sociale generano la fuga…
Le cifre dei “dispersi” raddoppiano nelle regioni più povere: dalla media nazionale del 14,5% si…