
La “guerra di Joe”: modernizzare le infrastrutture, sostenere lavoratori e classe media
Il presidente Biden passa ai fatti e il Congresso approva corposi investimenti per ricostruire le…
Giornalista, docente universitario, romanziere, ha insegnato relazioni internazionali all’Università la Sapienza di Roma. Ha collaborato con svariate testate a stampa e online scrivendo prevalentemente di politica e istituzioni degli Stati Uniti. E’ autore di svariati volumi di politica internazionale: Ascesa e caduta del bushismo (Ediesse, 2006), La svolta americana (Ediesse, 2008), Teorie e pratiche delle relazioni internazionali (Nuova Cultura,2009), Le rivoluzioni della dignità (Ediesse, 2012), The Changing Faces of Populism (Feps, 2013). Ha pubblicato quattro volumi di narrativa; l’ultimo è Melencolia (Mincione, 2017)
Il presidente Biden passa ai fatti e il Congresso approva corposi investimenti per ricostruire le…
Cresciuto ad Harlem, frequenta l’unica università gratuita di New York, il City College, dove a…
Un giudice federale americano ha bocciato la legge del Texas che non solo vietava l’aborto…
La sostituzione della fornitura francese di sommergibili convenzionali con sottomarini atomici anglo-americani costituisce un salto…
È un errore o un crimine quando uno stato colpisce un bersaglio sbagliato e solo…
Il presidente americano illustra una svolta epocale. Nella sua “dottrina” militare enunciata dalla Casa Bianca…
Solo nel bunker sotterraneo, il comandante in capo contempla sui monitor il disastro che si…
In America il razzismo non è un’eccezione di qualche fanatico residuo del Ku Klux Klan,…
Gli Stati Uniti sono una democrazia occidentale. E anche un paese molto violento, con il…
Il presidente degli Stati Uniti sta correndo contro il tempo. Vuole che il suo piano…