Benché non abbia preso corpo una federazione politica europea (anche per lo sciovinismo francese e il mercantilismo olandese), l’Ue è…
Primo piano
Ai “Mamuthones” riuniti a Davos ci ha pensato Oxfam a far presente che nel mondo oltre ottocento milioni di persone…
«Alighieri era un rivoluzionario, uno che non può essere etichettato, un grandissimo intellettuale del suo tempo, con una visione straordinaria,…
Il Rapporto 2022 “The Lancet Countdown” documenta il degrado ambientale e sociale conseguente al global warming. Nonostante gli impegni assunti…
L’Autorità dell’Energia aggiorna mensilmente le tariffe calcolando la media dei prezzi del gas dei 30 giorni precedenti. Nei primi 17…
La tragedia di Casamicciola, uno dei sei comuni dell’isola di Ischia, dove una frana ha travolto case e abitanti, ha…
Rendere meno visibili alcuni tweet o profili (senza che gli autori, e neppure i lettori, ne siano in alcun modo…
Anziché i 75 anni della promulgazione della Costituzione repubblicana avvenuta il 27 dicembre 1947, gli eredi politici di Giorgio Almirante…
Una “tabella di marcia”, e in questa forma è una novità. Si vuole mettere in sicurezza il 30% delle terre…
Illustrata venerdì 16 dicembre alla Sala stampa della Camera dei Deputati l’interrogazione parlamentare di Filiberto Zaratti (Alleanza Verdi e Sinistra)…