I due partitini che testarono quello spazio elettorale raccolsero, sommati insieme, un suffragio intorno all’8%, percentuale che prometteva la prospettiva…
Opinioni & commenti
Nata in una famiglia saluzzese dalle solide tradizioni liberali, Maria Lodovica Gullino si sofferma su una appartenenza politica che rischia…
Su chi dovrà pagare i 70 miliardi di euro di disavanzo pubblico nei prossimi sette anni si ripropone la domanda…
La fuga dalle urne soprattutto al Sud e la spaccatura sociale del Paese avrebbero dovuto suggerire alla maggioranza una riflessione…
L’Europa unita deve restare un luogo di promozione del welfare universale, non penalizzato dall’austerità. Un sistema nel quale la conoscenza…
Luridi figli di Puttana. Mavatteneaffanculovaaaaa. Viaaaaa dai piedi. A voi frega solo la poltrona. Vergognatevi! Sucubbi (sic!) dei cinesi. Associazione…
L’8 e 9 giugno prossimi eleggeremo per la decima volta gli europarlamentari (76 italiani su 720 complessivi) dei 27 Paesi…
L’Unione Europea dovrebbe agire come pacificatore, essendo nata per bandire le armi come strumento per regolare i conflitti territoriali, dopo…
Nella Striscia devastata dai bombardamenti israeliani non si arresta la carneficina dei palestinesi: più di trentamila vittime su una popolazione…
La “cancel culture”, o cultura della cancellazione, che è poi un fenomeno nato nei grandi Paesi di lingua inglese, si può…