Romano, avrebbe compiuto 98 anni a gennaio. Era un uomo pieno di garbo, di passione e di voglia di innovare. Mi invitò, come ex allievo del Liceo Classico “Ludovico Ariosto” di Ferrara, a tenere una sorta di “lectio magistralis” nella nuova sede dell’istituto da lui progettata e costruita in quello…
Autore: Vittorio Emiliani
A lui dobbiamo le centinaia di articoli pubblicati per “Il Mondo”, furenti e documentati, sui “Gangsters dell’Appia”, i nuovi riccastri, le dive, i divi, gli speculatori edilizi: dal centro storico si trasferivano sulla Regina Viarum che “faceva più status, più moda” costruendovi ville e villoni con piscina faraonica e altri…
Il verde pubblico è in una situazione disastrosa, il centro storico in preda a una movida spesso violenta o un deserto per stranieri. Roma deve percorrere altre strade se vuol riacquistare prestigio. Ma bisogna che tanti problemi di decoro, di qualità, di eleganza vengano affrontati con consapevole e costante fermezza…
La notizia “bomba” l’ha data su “Professione Reporter” Raffaele Fiengo, storico “corrierista”, per tanti anni leader di quel fondamentale CdR. La crisi della rappresentanza sindacale dei giornalisti si aggrava, l’informazione è il “cane da guardia della democrazia” ma gli editori e quasi tutti i politici di oggi se ne fanno…
Nel bilancio della propria sindacatura con più assessori che realizzazioni, la Raggi ha richiamato con palese rimpianto alla memoria pure la “teleferica”. Ce n’eravamo proprio scordati. Anzi erano due: una Casalotti-Battistini, l’altra Eur-Villa Bonelli. Anzi tre, magari quattro, e perché non cinque? Un vero e proprio delirio, anziché un nuovo…
Le forze politiche in forma di partito, più o meno movimentista, ci sono ancora e lavorano a formare un’opinione pubblica. Da anni in Italia si insegue la chimera di un movimentismo a tutto campo, con filoni tradizionali — quello comunista — sfibratisi per strada, per non aver voluto, cocciutamente, seguire la…
Non chiamo né chiamerò la Galleria Colonna Galleria Sordi, il Parco della Musica Auditorium Morricone. Né lo farò per la nuova denominazione del Teatro Valle… Il corsivo di VITTORIO EMILIANI CONFESSO CHE NON ho mai chiamato Galleria Colonna Galleria Alberto Sordi, anche se di tutte le nuove intitolazioni la più…
Prima 18 milioni di euro per creare l’Arena Colosseo, ora 27 milioni in tre anni stanziati da Dario Franceschini nel decreto Agosto per formare nuovi funzionari del ministero della Cultura a Palazzo Rivaldi, splendido ingresso “naturale” del Palatino secondo Cederna, Insolera, Berdini e altri. La “scuola del patrimonio” sarà utile ai nostri…
Secoli fa c’era (c’è ancora) la Cloaca Massima, ora il Tevere nel tratto romano minaccia di essere tutta una cloaca. Con tante competenze frantumate anziché tornare ad Autorità o a Distretti (come vuole la Ue) cogenti per tutti nel loro territorio. A monte di Roma (sull’Aniene) scarichi chimici e allacci…
Antonio era venuto a Roma per una ricerca archeologica che compì e pubblicò, ma venne quasi subito “catturato” dal gruppo del Mondo di Mario Pannunzio formatosi da poco, esordendo con un articolo stroncatorio su Via della Conciliazione (gli orrendi obelischi divennero “le supposte dell’ano santo”) rimasta in effetti una strada…