Ha soltanto 35 anni. È un esempio per tutti i giovani che vogliono essere “i volontari della libertà” come sta scritto su “L’Italia Libera” di quei mesi terribili, che vogliono contribuire a dare un posto all’Italia nella guerra di liberazione. Un ruolo di co-belligeranti che soprattutto Winston Churchill ci negherà ostinatamente.…
Autore: Vittorio Emiliani
Reinhold Messner ha condannato senza appello l’installazione di pale eoliche in montagna sostenendo, giustamente, che essa è un «patrimonio di tutti» e non va quindi sconciata. Una condanna per la quale va elogiato dopo tante esibizioni pubblicitarie sull’acqua minerale. Purtroppo le pale eoliche sono state e sono un autentico flagello…
Mattarella con sofferenza e però con impagabile spirito civico ce l’ha fatta. Lasciamo perdere vincitori e vinti e stiamo ai problemi che avrà il governo Draghi, a cominciare dall’aggravio dei costi dell’energia, dalla necessità di avvalersi ancora del gas e quindi dei fossili. Si poteva e si doveva formulare con l’assistenza…
A cominciare da Gronchi, i presidenti della Repubblica hanno cominciato a giocare ruoli sempre più politici, sempre più interventisti. Sono stati modificati così i lineamenti di una Repubblica sempre meno parlamentare e sempre più — nei fatti — presidenziale o semi-presidenziale. Ma senza strutture costituzionali adeguate di supporto e di…
La natura ha in sé le forze per combattere gli elementi di snaturamento. Poi ci pensano gli uomini, per esempio quando immettono nel Po quei feroci pesci-siluro che eliminano la fauna ittica normale e loro stessi divengono oggetto di caccia da parte, spesso, di immigrati dell’Est che poi li esportano guadagnandoci sopra…
Vogliamo spogliare la Capitale di ogni tradizione storica? E con quale fine? Pratico? No. Culturale? Men che meno. E allora? Non possiamo non pensare che purtroppo ci siamo provincializzati La lettera di VITTORIO EMILIANI Caro direttore, ti dico chiaro e tondo che non chiamerò mai lo Stadio Olimpico Stadio “Paolo Rossi” che…
Per ora prevale il recente passato, alberghi e ristoranti di qualità restano vuoti o chiusi. Il commercio più “basso” pretende di mantenere i privilegi acquisiti, trasformando Roma, e il suo centro in specie, in un desolante bazar di bancarelle, di venditori precari, di palazzi (palazzi?) trasformati in B&B, in case…
Nel dopoguerra, contro un’epidemia di tifo, l’infermiere ti cacciava un ago nel petto, come se fossimo reclute militari, e poi via ci inoculava il vaccino, nelle barbierie. Per un servizio nel porto di Genova mi dovetti rifare l’antivaiolosa. Senza la penicillina me la vidi molto brutta (e brutta la feci…
Il discorso infuocato sulla Casta ha concorso a delegittimare gran parte delle formazioni politiche. A cominciare dalla sinistra che faceva riferimento da decenni al Pci del quale non è rimasto praticamente più nulla dopo gli errori di Occhetto e di D’Alema, sempre sprezzante verso le socialdemocrazie europee e i tentativi…
Le brigate partigiane dell’Oltrepò pavese furono le prime ad entrare in Milano quando ancora i cecchini della Wermacht e delle SS sparavano dai tetti sui liberatori, e all’Hotel Regina di via Santa Margherita non aveva ancora finito di operare la squadra di torturatori nazisti. Italo Pietra accompagnò Sandro Pertini, giunto…