Quando visitai, più volte, l’Oasi di Ninfa la dirigeva Lauro Marchetti, E potei constatare che la parte pianificata del Giardino era affidata a sette giovani laureati in Agraria ognuno dei quali aveva un settimo del mirabile giardino da curare. Anche le visite erano controllate perché il calpestio rovinava il prato se…
Autore: Vittorio Emiliani
Nemmeno un intellettuale di qualche rilievo nella lista di ministri e sottosegretari presentata dalla premier al presidente Mattarella. A meno di non considerare tale l’autore di una colossale biografia di Putin scritta dal direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano in quota centrodestra, o, fra i funzionari pubblici, il prefetto Matteo Piantedosi: quel genio…
Il papa, Pio XII Pacelli, già Nunzio Apostolico a Monaco di Baviera, con i nazisti nelle strade di Roma era ossessionato dal “pericolo rosso” e tacque di fronte alla terribile tragedia che si consumava a pochi chilometri dalla Basilica di San Pietro, pur essendo stato subito informato dalla principessa Pignatelli.…
Su Twitter, la pagina “Crazy Ass Moments in Italian Politics” pubblica un documento autografo presentato alla Camera dei Deputati nel 2018 dal leghista assiso sullo scranno più alto di Montecitorio. L’errore grammaticale ripetuto ben due volte di seguito. Si vocifera che, al tempo, avesse già tre lauree (dello stesso ateneo…
L’appeasement della grande informazione nei confronti dei nuovi presidenti di destra del nostro Parlamento è già più grande di un enorme macigno, indigesto persino agli uccelli ratiti. Soltanto Michele Serra nella sua amaca ha usato parole forti partendo dalla replica spavalda della prossima premier Giorgia Meloni commentando che «come quasi…
La Soprintendenza non ha mai autorizzato il taglio di temila e quattrocento esemplari di Pino nero (Pinus Nigra) per diradare il bosco e alimentare una centrale a biomasse. Cittadini, ambientalisti e associazioni (anche con una petizione su change.org hanno fermato un progetto dissennato e uno scempio ambientale Il commento di…
Di fronte ai problemi strategici, il Pd non sa scegliere, sa galleggiare, non molto di più. La rottura con i Cinquestelle responsabili, certo, della caduta di Draghi è stata così tranchant da restringere il “campo largo” a poca cosa. Senza una identità riconoscibile non si va da nessuna parte, si…
C’è stata una stagione in cui il Paese s’è dato ottime norme per la prevenzione delle alluvioni. Intendo le Autorità di Bacino che il Parlamento aveva approvato mutuandole dalla Authority del Tamigi. Un’esperienza che aveva avuto grande successo pratico facendo tornare il salmone a guizzare nelle acque di quel grande…
Si intensifica la mobilitazione del Comitato Civico di Villetta Barrea con oltre mille firme già raccolte per la Petizione pubblicata su Change.org. Contro il taglio del Pino nero, specie autoctona di conifera, si è espressa anche la scrittrice Dacia Maraini. Di seguito l’appello del Direttore onorario di “Italia Libera” Vittorio…
Nella sua seconda visita nella città marchigiana dei due colli (Urbs bina) fu gentilmente risoluto nel voler ammirare “quella meraviglia del Palazzo Ducale”. Era domenica e non c’era nessuno ad aprire il pesante portone. Ci pensò la simpatica Soprintendente Maria Luisa Polichetti agitando una maxi chiave. E fece sapere, il…