Decadute le ideologie che ti fornivano un pacchetto completo e aggiornato di odio e rabbia, oggi ci si sente un po’ in colpa a disprezzare, polemizzare, delegittimare il 50% del Paese, tanti sono – almeno sulla carta – i tuoi avversari nello schieramento opposto. Dopo aver scavato trincee in tutte…
Autore: Gianluca Veronesi
La Mediaset dei “ragazzi” Berlusconi punzecchia, via Tajani, la maggioranza di governo per spostarla su posizioni più liberali. In ballo c’è, però, l’equilibrio mobile chiamato “indice di affollamento”, sempre pronto a spostarsi per accontentare tutti, con un bilanciamento tra canone (Rai) e pubblicità (Mediaset). In realtà, l’azienda guidata dai figli…
La gara a chi è più truce nella comunicazione politica è partita da un bel po’. E il gioco “a scavalco” dilaga senza più freni, non solo a chi la spara più grossa ma a chi è più offensivo: bersaglio preferito, manco a dirlo, i migranti e i poveracci. Il…
Il leaderismo è dilagante. Tutto è delegato al segretario e a nulla serve l’ingenuo espediente del “correntismo” in organismi dove è scomparso il volontariato, la militanza, il dibattito interno, il coinvolgimento degli iscritti. Tutta colpa del mondo della comunicazione che in tanta confusione di ruoli, di luoghi (vedi l’importanza assunta…
La politica sempre approssimativa, relativista e perdonista con se stessa, è implacabile con le disgrazie altrui. E così Sangiuliano esce stritolato tra l’imminentza di un G7 gravido di doppi sensi e l’interrogatorio “catartico” del direttore del Tg1 ‘amico’. Una gogna in mondovisione: mai visto niente di più umiliante per un…
Le due guerre in corso hanno spinto gli italiani a familiarizzare con la geopolitica, iniziando con lo scoprire dove si trovano sulla mappa quelle nazioni belligeranti. Se a scuola si insegnasse geografia, saremmo già un passo più avanti. I fenomeni migratori, poi, li hanno costretti a informarsi su nazioni così…
I due partitini che testarono quello spazio elettorale raccolsero, sommati insieme, un suffragio intorno all’8%, percentuale che prometteva la prospettiva della doppia cifra, che sarebbe oggi superiore sia a Forza Italia che alla Lega. Fu il classico caso di suicidio non assistito di Azione e Italia Viva. Tutto naufragò a…
Il tema dominante della stagione è l’avanzata della destra un po’ in tutta Europa. Ma semplificando il dibattito politico con l’uso di due sole parole (destra e sinistra) non si riesce a rappresentare le variegate posizioni che ci sono in ciascun schieramento e al centro. Tant’è vero che ormai tutti…
I giovani sono per definizione ingovernabili. Vogliono sentirsi indipendenti. Al menù degustazione preferiscono quello alla carta. Vogliono mettere insieme carne e pesce, anche contro le regole. Vogliono piluccare qua e là, bilanciare pro e contro, liberi di contraddirsi. Un tempo era la famiglia che contribuiva ad orientare i suoi adolescenti,…
Salvini ha visto in lui chi dice ciò che il segretario della Lega non può dire. Tutti sono richiamati alla disciplina: le donne, gli omosessuali, persino gli handicappati. Per lui non sono solo diversi, sono malati. In fondo la malattia è l’unica differenza o irregolarità (provvisoria) compatibile con l’ordine costituito.…