Autore: Gianluca Veronesi

Si laurea a Torino in Scienze Politiche e nel ’74 è assunto alla Programmazione Economica della neonata Regione Piemonte. Eletto consigliere comunale di Alessandria diventa assessore alla Cultura e, per una breve parentesi, anche sindaco. Nel 1988 entra in Rai dove negli anni ricopre vari incarichi: responsabile delle Pubbliche relazioni, direttore delle Relazioni esterne, presidente di Serra Creativa, amministratore delegato di RaiSat (società che forniva a Sky sei canali) infine responsabile della Promozione e sviluppo. È stato a lungo membro dell’Istituto di autodisciplina della pubblicità.

I giovani sono per definizione ingovernabili. Vogliono sentirsi indipendenti. Al menù degustazione preferiscono quello alla carta. Vogliono mettere insieme carne e pesce, anche contro le regole. Vogliono piluccare qua e là, bilanciare pro e contro, liberi di contraddirsi. Un tempo era la famiglia che contribuiva ad orientare i suoi adolescenti,…

Leggi

Mancano indagini analisi e sondaggi sull’astensionismo in Italia per capire perché il non voto si espande. Per ignoranza, indifferenza, noia, pigrizia, indignazione, superbia, confusione mentale? Di certo non per odio, monopolio degli internauti, che votano più volte al giorno. Sull’astensionismo di massa anche i partiti sembrano distratti e fanno finta…

Leggi

Abituati al fotografo ufficiale, specializzato in ritratti istituzionali e “pietrificati”, modello Mattarella nei commissariati, pensavano di poter fare in quattro e quattr’otto una foto che sembrasse spontanea. Poi hanno cominciato a rivendicare la colpa ciascuno di loro in esclusiva (mentre i comuni mortali si sarebbero accusati reciprocamente). Come se non…

Leggi

Sveltire le procedure, semplificare i controlli, centralizzare i poteri. La nostra “carta fondativa” forse è la più bella del mondo, benché sia difficile comparare principii che sono nati per regolare popoli, tradizioni e luoghi diversissimi. Chiediamoci invece perché non applicarla integralmente, prima di cambiarla. A cominciare dai partiti e dai…

Leggi