“Photoansa 2022” è il titolo del libro che raccoglie le immagini più importanti dell’anno che finisce oggi. Guerra, politica, sport, disastri climatici, spettacolo, cosmo e arte sono i temi scelti dalla principale agenzia di informazione italiana per far rivivere in uno scatto fotografico i momenti salienti dei 12 mesi che ci stiamo lasciando alle spalle. Un saggio di grande fotogiornalismo


 L’articolo di CESARE PROTETTÌ

NON È UNA cronologia illustrata, ma ci sono praticamente tutte le foto più importanti che hanno caratterizzato questo 2022: le scelte della direzione della maggiore agenzia di informazione italiana ci restituiscono per immagini i momenti cruciali dell’annata in un mix straniante di drammi, come le alluvioni e la siccità, e sprazzi di gioia, come quelli degli atleti e delle atlete azzurre vincenti nella pallavolo, nel nuoto, nella ginnastica ritmica e nel campionato mondiale della MotoGP.

Non ci sono la rielezione di Sergio Mattarella a Capo dello Stato (29 gennaio), né quella di Macron (25 aprile), né il ritorno di Lula alla presidenza del Brasile o l’elezione di un politico di origine italiana, come Anthony Albanese a primo ministro dell’Australia (21 maggio). Ci sono però, sotto il titolo “L’Italia s’è destra”, la vittoria di Giorgia Meloni alle elezioni politiche anticipate del 25 settembre e il suo giuramento al Quirinale come prima donna premier nei 75 anni di Repubblica italiana. Ci sono il lungo addio della regina Elisabetta ai suoi sudditi dopo aver festeggiato il 2 giugno i suoi 70 anni di regno e, con lo sfarzo frenato dell’antico cerimoniale, la salita al trono di suo figlio, con il nome di Carlo III. C’è il ritorno sul palco di tanti artisti dopo i due anni di pandemia, con l’esplosione del fenomeno dei Maneskin; ci sono le emozioni e le lacrime per i concerti di Vasco Rossi, Jovanotti, Ligabue, Gianna Nannini, Cesare Cremonini e il delirio del pubblico nel concerto italiano dei Rolling Stones, il 21 giugno a Milano. Ci sono i musei e le grandi gallerie che riaprono al pubblico, più ricchi e più fruibili. E c’è anche il delirio dei giocatori e dei tifosi rossoneri per lo scudetto a Milan, il diciannovesimo della sua storia.

Ma su tutto domina, con la potenza delle immagini, il dramma dell’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio. «Immagini diversissime — scrive il Presidente Giulio Anselmi nella presentazione — per la forza feroce del loro impatto, per la disperazione che sprigionano, per la rovina e la miseria che moltiplicano»© RIPRODUZIONE RISERVATA

Di seguito alcune immagini tratte dal libro “Photoansa 2022” che pubblichiamo per gentile concessione della direzione dell’Ansa

LA GUERRA IN EUROPA

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Ukraine Presidential Office, 2 Roman Pilipey, 3 Sergei Ilnitsky, 4 Sergei Ilnitsky, 5 Roman Pilipey, 6 Afp, 7 Aris Massinis, 8 Aris Massinis, 9 EPA, 10 Aris Massinis, 11 Genya Savilov, 12 Ronaldo Schemidit, 13 Dimitar Dilkoff, 14 Maxim Shipenkov


FUGA DALL’ORRORE

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Roman Pilipey, 2 Aris Messinis, 3 Sergei Chuzavkov, 4 Roman Pilipey, 5 Ciro Fusco, 6 Bulent Kilic, 7 Sergei Chuzavkov, 8 Daniel Leal, 9 Daniel Leal, 10 Daniel Leal, 11 Atef Safadi


I DUELLANTI

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Sergei Supinsky, 2 Gavriil Grigorov, 3 Stephanie Lecocq, 4 Brendan Smialowski , 5 Robert Ghement, 6 AFP, 7 Salvatore Di Nolfi, 8 Ludovic Marin, 9 Ludovic Marin, 10 Sergei Supinsky, 11 Darek Delmanowicz, 12 Alessandro Di Meo, 13 Sergey Dolzhenko


LA VITA COMUNQUE

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Sergei Chuzavkov, 2 Yuri Kochetkov, 3 Alexander Nemenov, 4 Roman Pilipey, 5 Yuri Kochetkov, 6 Oleg Petrasyuk, 7 Aris Messin, 8 Sergei Supinsky, 9 Sergey Kozlov, 10 Yuri Kochetkov, 11 Sergei Chuzavkov, 12 Oleg Petrasyuk


L’ITALIA S’È DESTRA

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Ettore Ferrari , 2 Paolo Giandotti, 3 ANSA / EPA, 4 Ciro Fusco, 5 Alessandro Di Meo, 6 Riccardo Antimiani, 7 Riccardo Antimiani, 8 Ettore Ferrari, 9 Fabio Frustaci, 10 Filippo Attili, 11 Ettore Ferrari, 12 Claudio Peri


L’ACQUA SI RIBELLA

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Ufficio Stampa Soccorso Alpino, 2 Alessandro Serranò, 3 Alessandro Di Meo, 4 Alessandro Di Meo, 5 Pierpaolo Ferreri, 6 Andrea Solero, 7 Alessandro Di Marco, 8 Andrea Fasani, 9 Riccardo Antimiani


IL LUNGO ADDIO

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Daniel Leal, 2 Paul Ellis, 3 Marco Bertorello, 4 William Conran, 5 Justin Tallis, 6 Alain Jocard, 7 Leon Neal, 8 Christopher Furlong, 9 Victoria Jones, 10 Zac Goodwin, 11 Jonathan Brady


RITORNO SUL PALCO

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Michele Lugaresi, 2 Marco Bertorello,3 Riccardo Antimiani, 4 Elisabetta Baracchi, 5 Matteo Corner, 6 Giuseppe Catuogno, 7 Mairo Cinquetti, 8 ANSA, 9 Maria Laura Antonelli, 10 Davide Pischettola, 11 Luigi Canu


ORO AZZURRO

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Lukasz Gagulski, 2 Angelo Carconi, 3 Filippo Monteforte, 4 Giuseppe Lami, 5 Giuseppe Lami, 6 Fabrizio Corradetti, 7 Alberto Pizzoli, 8 Angelo Carconi, 9 Marco Iacobucci, 10 Riccardo Antimiani, 11 Nikolay Doychinov, 12 Luca Agati, 13 Lukasz Gagulski, 14  Gigi Soldano


A RIVEDER LE STELLE

foto credits (in ordine di apparizione): 1 NASA / ESA / CSA, 2 Bill Ingalls, 3 NASA / ESA / CSA , 4 NASA / ESA / CSA , 5 NASA / ESA / CSA , 6 NASA / ESA / CSA , 7 NASA / ESA / CSA


SCUDETTO ALLA MILANESE

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Matteo Bazzi , 2 Serena Campanini, 3 Miguel Medina, 4 Matteo Bazzi, 5  Tiziana Fabi, 6 Matteo Corner, 7 Miguel Medina


SPAZIO ALL’ARTE

foto credits (in ordine di apparizione): 1 Mauro Vallinotto, 2 Ufficio stampa Uffizi, 3 Andrea Guermani, 4 Cesare Abbate, 5 Alessandro Di Marco, 6 Duilio Piaggesi, 7 Jacopo Tabolli

Giornalista e saggista, è stato fino al gennaio 2016 il direttore delle testate del Master di Giornalismo dell’Università Lumsa di Roma, dopo essere stato per molti anni docente ai corsi per la preparazione all’esame di Stato organizzati dall’Ordine dei giornalisti a Fiuggi. E’ stato Caporedattore centrale dell’agenzia di stampa ApBiscom (ora Askanews) dopo una lunga carriera all’Ansa nel Servizio Diplomatico, al Politico e agli Interni. Autore di una decina di saggi e manuali, con Stefano Polli ha scritto E’ l’agenzia bellezza! (seconda edizione nel 2021), ha curato “Pezzi di Storia” (2021) ed è coautore del libro di Giovanni Giovannini Il Quaderno Nero, Settembre 1943-aprile 1945 (2004, Scheiwiller).