“Passa un socialista, passa un uomo onesto”, si era detto per molto tempo, prima e dopo la guerra. Già la parte andata con Saragat nel Psdi aveva poi mostrato una grande propensione a comportamenti personali disinvolti, esplosa in veri e propri scandali. I socialisti rimasti nel Psi erano stati, per…
Autore: Vittorio Emiliani
«Ma io devo assolutamente vedere quella meraviglia di Palazzo con le due torri!», esclamò. Paolo Volponi e la moglie coi quali stava parlando si girarono imbarazzati. Il principe Carlo, all’epoca asciutto e agile, si avviò su per l’erta che conduce a Palazzo Ducale seguito da alcuni di noi e naturalmente…
La prima asta internazionale per l’acquisto dell’ultimo gioiello di Villa Ludovisi, il Casino dell’Aurora, è andata a vuoto, come del resto ci si attendeva. Anche i “paperoni” di tutto il mondo aspettano che la quotazione altissima (353 milioni di euro) cominci a scendere con aste al ribasso. Oltre all’unica pittura…
Capitammo vicini di posto a “Radio anch’io” alla vigilia del referendum che i clerico-moderati avevano promosso con la legge sull’aborto se non erro nel 1981. Non ricordo come ma ci accordammo quasi fulmineamente che avremmo pronunciato il termine “no” tutte le volte che ci toccava la parola. Il povero Bisiach ci…
Il vero elemento che divide e scatena gli speculatori è il paesaggio il quale nell’attuale formulazione approvata è, guarda caso, annacquato. La Costituzione ci ha consegnato una Repubblica parlamentare che, al più, poteva darsi una articolazione regionale, non però per funzioni fondamentali come l’assetto urbanistico e quindi paesaggistico. Ora siamo immersi…
Ha soltanto 35 anni. È un esempio per tutti i giovani che vogliono essere “i volontari della libertà” come sta scritto su “L’Italia Libera” di quei mesi terribili, che vogliono contribuire a dare un posto all’Italia nella guerra di liberazione. Un ruolo di co-belligeranti che soprattutto Winston Churchill ci negherà ostinatamente.…
Reinhold Messner ha condannato senza appello l’installazione di pale eoliche in montagna sostenendo, giustamente, che essa è un «patrimonio di tutti» e non va quindi sconciata. Una condanna per la quale va elogiato dopo tante esibizioni pubblicitarie sull’acqua minerale. Purtroppo le pale eoliche sono state e sono un autentico flagello…
Mattarella con sofferenza e però con impagabile spirito civico ce l’ha fatta. Lasciamo perdere vincitori e vinti e stiamo ai problemi che avrà il governo Draghi, a cominciare dall’aggravio dei costi dell’energia, dalla necessità di avvalersi ancora del gas e quindi dei fossili. Si poteva e si doveva formulare con l’assistenza…
A cominciare da Gronchi, i presidenti della Repubblica hanno cominciato a giocare ruoli sempre più politici, sempre più interventisti. Sono stati modificati così i lineamenti di una Repubblica sempre meno parlamentare e sempre più — nei fatti — presidenziale o semi-presidenziale. Ma senza strutture costituzionali adeguate di supporto e di…
La natura ha in sé le forze per combattere gli elementi di snaturamento. Poi ci pensano gli uomini, per esempio quando immettono nel Po quei feroci pesci-siluro che eliminano la fauna ittica normale e loro stessi divengono oggetto di caccia da parte, spesso, di immigrati dell’Est che poi li esportano guadagnandoci sopra…