Sarebbe ora di conoscere una radicalità di centro, ovvero che chi fa il proprio dovere “fino in fondo” e senza protezioni non venga più danneggiato dalla complicità dei partiti con le corporazioni, le categorie, gli interessi organizzati. Perché gli sconti, i privilegi, le scorciatoie dei “protetti” si traducano in più…
Autore: Gianluca Veronesi
Sarà nostalgica del fascismo (come lascia pensare la fiamma ardente della Repubblica di Salò nel simbolo elettorale)? sarà anti europeista (come lascia intendere l’entente cordiale con signor Orbàn e madame Le Pen)? Filo-occidentale lo è (come s’è capito con l’Ucraina). Nessuno si è chiesto se sia preparata e all’altezza della…
Privi degli strumenti per comprendere il presente, si limitano ad inseguire il consenso qualunque esso sia, parcellizzato e casuale. Hanno a cuore i tassisti e gli stabilimenti balneari, gli imprenditori edili, i ministeriali col doppio lavoro e i “cittadini” disoccupati ma non vogliono bene ai loro figli e ai loro nipoti.…
Forse per senso di colpa verso il mio cinismo, sento trasporto e considerazione per i candidi, i puri, gli innocenti. Purché non esagerino. Draghi sembra il campione della categoria. Siccome considero la questione in discussione (cosa abbia detto a Grillo a proposito di Conte) del tutto irrisoria e non meritevole…
Mentre l’autocrate russo vive alla giornata, fingendo di avere una strategia, è venuto il momento che noi ci diamo una prospettiva. Non so esattamente che cosa sia l’“Occidente”. So cosa sono l’Europa e gli Stati Uniti, che sono due cose differenti. Direi molto differenti: Trump e la Corte Suprema sono…
Di solito chi preme sul segretario di turno per andare al governo sono i maggiorenti che ambiscono a fare i ministri. A questo scopo organizzano le correnti che fanno apparire la lottizzazione il risultato esemplare della democratica dialettica interna. Il Pd, ad esempio, che ha ereditato le tradizioni “classiche”, al…
Eravamo abituati alle sue maratone elettorali ma trecento ore, sabati e domeniche incluse, sono un vero record. È vero che 30 ore sono state di pubblicità ma il direttore del TgLa7 ha compiuto un capolavoro di giornalismo. Il direttore de La7, insieme ai suoi coraggiosi inviati e a Dario Fabbri,…
Il ritmo dei combattimenti ci appare discontinuo, il fronte incerto, l’avanzata lenta e titubante, il prezzo pagato in perdite di civili inermi spaventoso, nulla è all’altezza delle premesse. Il quartier generale deve essere in grande confusione se Lavrov, ministro degli Esteri e braccio destro di Putin, dichiara che Hitler era…
Siamo entrati da tempo nel nostro terzo anno di combattimento. Nella lotta al virus eravamo tutti dei soldati sul campo di battaglia. Ci si interrogò stupiti sul fatto che a tutti, in tutti i paesi colpiti, fosse scattata automaticamente l’identificazione tra pandemia e conflitto armato. E, oggi, alla luce della…
Ho visto una vignetta che comparava le conseguenze della guerra in corso: da una parte — la nostra — che deve affrontare i costi stratosferici della crisi energetica, agricola, e dell’ospitalità di milioni di profughi; dall’altra — la russa — con la rinunzia a Mc Donald, le piattaforme digitali, le…