Il Papa viene eletto da un paio di centinaia di signori anziani e saggi, provenienti da ogni confine del pianeta, segregati in un museo. Ma dicono che sigillato nel conclave ci sia anche un ultimo ospite. Si tratta della provvidenza e recentemente ha avuto molto da lavorare. Fare eleggere —…
Autore: Gianluca Veronesi
Uscendo da Palazzo Chigi dopo un lungo incontro da lui richiesto, il capo di Azione ha detto di Giorgia Meloni: «è una persona seria» che lo «affascina» e lo predispone positivamente «dal punto di vista della chimica». Non ci sono precedenti di dichiarazioni analoghe ma è comprensibile: difficile avere reazioni…
Richiamato in patria dall’esilio politico in Francia, Enrico Letta prese in mano un partito diviso in tre correnti (veri protettorati autonomi) abituate a scegliere il segretario più anonimo e pacifico possibile. Personalità colta anche se non carismatica (i carismatici non sono mai degli intellettuali), si è dato una missione e…
Le prodezze di Draghi inorgoglivano la “nazione” ma non potevano suscitare identificazione nella gente, tanto erano fuori dal normale. Il nuovo governo aveva bisogno immediato di messaggi “ordinari” che facessero vedere che soffiava un vento nuovo, che la rivoluzione era cominciata, tra un rave party, la minestra di piselli su…
Sarà difficile dimenticare la sua gestione, sia per il suo stile di comando ma soprattutto per il momento e la situazione in cui si è trovato ad agire. Condizioni eccezionali che hanno messo a dura prova le sue capacità ma che l’hanno anche aiutata enormemente. Anzi senza la prima —…
Chi della minoranza ha votato o fatto votare per La Russa non lo ha fatto gratis, per stima personale. Né per evidenziare la fragilità del patto d’acciaio della destra che si sarebbe notata molto di più con la mancata elezione del candidato ufficiale. Per carità! Atteggiamenti simili capitano anche quando…
Il governo è ancora nella testa della Meloni (e del Presidente Mattarella) e già partono i distinguo su quale opposizione fare. Chi è impegnato a leccarsi le ferite (il Pd) la annuncia “assoluta”, anche i Cinque Stelle non danno tregua (almeno sulle loro bandiere: Reddito di cittadinanza e Superbonus). Calenda…
Avendo partecipato a tutti gli esecutivi degli ultimi dieci anni (con l’eccezione dell’anno del “Conte1”) non hanno messo mano a modificare una legge elettorale demenziale. Essendo nella stanza dei bottoni, non hanno riformato le norme del reddito di cittadinanza: contribuzione ai nuclei familiari bisognosi e non protetti ma abolizione del…
I giornalisti hanno chiesto all’ex premier se si sarebbe dimesso non raggiungendo il 10%. Molti giornalisti però non sanno fare i conti: i percettori del reddito di cittadinanza sono più di tre milioni, il nucleo familiare si può prudentemente calcolare in tre persone (il reddito è soprattutto assegnato nel Mezzogiorno),…
Con la “non fiducia” a Draghi, Conte ha svolto il ruolo di “utile idiota” in favore di Salvini e Berlusconi che hanno potuto compiere il delitto senza sporcarsi di sangue. Ma credo sia comunque soddisfatto di avere abbattuto l’uomo da lui più odiato (dopo Renzi). Se Letta avesse, in queste…