
Superbonus edilizio: lo Stato smarrisce la bussola, ne approfittano mafie e cittadini disonesti
Lo sbaglio di origine è stata la percentuale di incentivazione, quel 110 %, che ha…
Ingegnere, laureato all’Università di Genova nel 1983, vive e lavora a Parma. Si dedica all’analisi della città e del governo del territorio, ha diretto sino al 2017 l’associazione culturale “Il Borgo”, con cui ha coordinato vari studi in collaborazione con l’Università di Parma e ha dato vita nel 2014 a una scuola di politica per giovani, tutt’ora attiva. È stato editorialista della rivista “il Nuovo di Parma” dal 2010 al 2013, ha pubblicato articoli di urbanistica su “il manifesto” e “il Giornale dell’Architettura”. Pubblicazioni (curatore, autore): Città e comunità, contributi per un futuro sostenibile, pubblicazioni il Borgo, anno 2011; Una gestione sostenibile dei rifiuti (autori vari, curatore ed autore), pubblicazioni Il Borgo 2013; Viaggio in Italia (curatore G. Bevilacqua, autore capitolo su Parma), 2017, Edizioni Il Manifesto; Laboratorio Emilia (studi per l’Area vasta), anno 2016 pubblicazioni il Borgo; Ripensare la Giustizia, via per il bene comune (co-autore) Edizioni Comunione e Diritto anno 2016
Lo sbaglio di origine è stata la percentuale di incentivazione, quel 110 %, che ha…
In cerca di maggiori introiti, le società di calcio accelerano sulla costruzione di stadi all’inglese:…
I singoli pezzi del puzzle delle materie prime evidenziano un sistema occidentale fragile, in balìa…
Al nord la mafia uccide poco o nulla, quasi non spara. Ma le organizzazioni criminali…
Lo chiamano il cimitero dei giubbotti, una discarica in cui vengono buttati a mucchi i…
Nelle piazze virtuali tornano oggi a mobilitarsi i giovani di Friday for Future. Ridaranno linfa…
Per preservare la fragile bellezza ligure la politica ha assegnato all’urbanistica un ruolo gregario: alla fine…
Rimesso nella lista della spesa negli ultimi atti del governo Conte, il raddoppio dei binari…
Nei diciotto mesi di applicazione del superbonus al 110% gli interventi realizzabili non saranno sufficienti…
Un’occasione d’oro per la riqualificazione urbana delle periferie e la riconversione ecologica delle città. Le emissioni…