
“L’urlo di Moro”. Il libro ineludibile di Carlo Guidi sulla prigionia del presidente della Dc
Carlo Guidi autore del libro “L’urlo di Moro” esamina quei drammatici cinquantaquattro giorni di prigionia…
Caporedattore - Giornalista e scrittore, è entrato al “Messaggero” a 22 anni e ha concluso la sua carriera lavorativa con la qualifica di caporedattore centrale. Durante la lunga permanenza nella redazione di via del Tritone, ha ricoperto per molti anni i ruoli di caposervizio delle province e di caporedattore delle Regioni. Da scrittore inizia con una raccolta di racconti giovanili, “Scirocco” (1966), e si dedica per un lungo periodo a saggistica, libri di storia locale e viaggi. Tra le più recenti pubblicazioni: “Viaggio in Abruzzo con Giorgio Manganelli”; “Il mistero di Tomar”; “Palazzo Podocataro, la casa-museo del cardinale di papa Borgia”; “Tre secoli nel Tridente”; “Divieto d’Orvieto”; e, con Vittorio Emiliani, “La discesa del Tevere e altre storie di fiumara”.
Carlo Guidi autore del libro “L’urlo di Moro” esamina quei drammatici cinquantaquattro giorni di prigionia…
I ricordi di un bambino, ora giornalista e scrittore, vissuti a Roma il 3 marzo…
A metà settembre del 1969, la proprietà del Messaggero decise che era giunto il tempo…
Il 55° rapporto del Censis documenta che il 5,8 % degli italiani sono terrapiattisti; un…
Leone XII Della Genga appena eletto cancella tutte le leggi riformiste del predecessore Pio VII,…
Giorgio Albertazzi aveva appena concluso una delle sue migliori interpretazioni delle “Memorie di Adriano”. Non…
Secondo uno studio pubblicato nel 2018, il turismo costituisce il 10,1% del Pil mondiale ed…
La sera prima di quel tragico 8 agosto 1956, un compagno di baracca del minatore…
Che “razza di animale politico” è il segretario della Lega? Gran Maestro della Loggia dei…
I contadini la chiamavano “uva pane”, Plinio il Vecchio “Pantastica”. La direttrice Alfonsina Russo e…