Le associazioni ambientaliste denunciano errori e superficialità nello studio di incidenza presentato dagli organizzatori. La zona in cui si terrà il concerto a Vasto viene descritta come area priva di elementi naturali mentre è zona di riproduzione accertata del fratino. «Il Comune di Vasto ha considerato come carta straccia le…
Autore: Lilli Mandara
I tre giorni del summit in Baviera ha ribadito l’unità dei sette paesi più industrializzati del mondo nel sostegno all’Ucraina. Sulla sicurezza alimentare, secondo il segretario generale dell’Onu Guterres siamo vicini al momento della verità per capire se Ucraina e Russia vorranno sottoscrivere un accordo che permetterà al grano di…
Riaffermato in Alta Baviera l’impegno sull’accordo di Parigi e sul patto di Glasgow per il clima: mantenere l’aumento medio globale della temperatura al di sotto dei 2°C, proseguendo negli sforzi per limitarlo a 1,5°C. I leader del G7 hanno deciso «di collaborare con un’attenzione particolare alle riforme delle politiche energetiche…
Aperto ieri in Germania, a Krün vicino a Garmisch-Partenkirchen, il 48° vertice del G7. La riunione è guidata dal Cancelliere tedesco Olaf Scholz. Il tema degli alti prezzi dell’energia e della guerra in Ucraina, sono al centro delle discussioni del vertice fra i sette capi di stato e di governo.…
Da tre anni commissariata, la cittadina jonica vive una nuova stagione di lotte e di attese dopo quella contro il deposito di scorie nucleari deciso dal governo nel 2003 e poi cancellato grazie a 14 giorni di mobilitazione popolare pacifica ma durissima. All’epoca la Basilicata riuscì a cambiare il destino…
Per ospitare il concerto del cantautore ecologista, l’amministrazione comunale scambia per «vegetazione infestante da radere al suolo con mezzi meccanici» la Cannuccia Palustre o il Finestrino delle Spiagge: qui si riproducono specie rarissime come il Fratino. Oltre allo sbancamento, nella delibera comunale c’è anche l’idea di deviare il corso del Fosso…
I problemi economici a breve o a lungo termine generati dalla guerra in Ucraina non si risolveranno aumentando la produzione attraverso un ulteriore degrado dell’ambiente o alimentando la dipendenza dalle energie fossili: serve una riduzione delle produzioni intensive. Lo scrivono in una lettera inviata a Draghi da 17 associazioni di produttori (firmata, fra gli…
Gli incendi devastano il nostro Paese anche a causa delle omissioni delle amministrazioni locali che non iscrivono nel catasto degli incendi le aree colpite e devastate del fuoco. È lo strumento nato per ostacolare gli incendi dolosi con finalità di lucro come l’attività venatoria, agro-pastorale e, peggio ancora, le attività…
Ai calcoli scientifici, per un corretto funzionamento di questi impianti di energia rinnovabile, spesso si antepongono le scelte imprenditoriali che non tengono nelle giuste considerazioni l’effettiva funzionalità del business dell’eolico in Italia. Nascono così “ecomostri” che deturpano paesaggi e fanno sollevare gli ambientalisti contro questi tentativi mal riusciti di green…
Non sono quasi mai fatalità, le morti bianche sono il tragico pegno che paghi quando lavori in un cantiere edile, un prezzo vergognoso che fa precipitare l’Italia tra i Paesi più incivili nel mondo industrializzato. Nel 2021 sono state 1.221 le persone che hanno perso la vita sul lavoro secondo…