Pur potendosi permettere quasi tutto — svuotamento delle funzioni parlamentari in primo luogo con l’uso indiscriminato della decretazione d’urgenza persino per licenziare qualcuno —, la premier non si sente troppo al sicuro. Il 78% dell’attività legislativa è svolta dal suo governo con decreti-legge. E la media delle leggi approvate dalle…
Autore: Igor Staglianò
Crescono le vittime del fango ed esplodono le cifre dei danni nella regione più impermeabilizzata d’Italia. Ma, in attesa dei poteri commissariali, il governatore rassicura tutti, vittime e carnefici: «ricostruiremo tutto dov’era e com’era». Come se, in quattro anni, non fossero stati consumati 1.357.413 metri quadrati di suolo (cioè 135…
Gli attacchi volgari di Salvini al conduttore di “Che tempo che fa” hanno dato la stura all’esibizione ipocrita di dichiarazioni indignate e vacue. Una selva di sepolcri imbiancati. Nessuno che abbia mai fatto un passo, uno solo, per sottrarre la principale azienda culturale del Paese alle grinfie dei partiti. E…
Secondo un sondaggio dei giorni scorsi della Swg, il sentimento antifascista prevale in più della metà degli elettori di Giorgia Meloni. È poco o tanto quel 13% di elettorato che non ha chiuso i conti col Ventennio? Il problema è che quel 7% di italiani — tanti sono in valore…
L’elezione dell’ottavo segretario in sedici anni anni di vita del partito ripropone il nodo irrisolto sulla sua natura. Una sinistra post laburista dedita ad operare come «agenzia di servizi di un capitalismo che si oppone alle misure di equità e alla transizione ecologica», per usare la definizione tagliente del direttore…
Qualche somma, a questo punto, occorre tirarla: 7 milioni di profughi, più di 100mila militari ucraini morti o feriti, altrettanti fra i militari russi (per il “New York Times” questi ultimi sarebbero addirittura 200mila). Sono le cifre di una tragedia annunciata. Troppo attraente, quell’Unione europea del benessere e dei diritti,…
Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile» per ridurre i costi della bolletta. Già esistono, ma ce ne sono in Italia poche decine. Le Cer sono comunità dove un gruppo di cittadini (ma possono essere anche imprese…
Convocati per celebrare il sessantesimo anniversario del Trattato dell’Eliseo franco-tedesco, il 22 gennaio a Parigi i due governi hanno discusso, in realtà, su come proteggere i loro campioni nazionali, per «riaccendere la locomotiva europea». Una macchina poderosa finita su un binario quasi morto nel ridisegno geopolitico tracciato a Washington nella…
Con l’Inflation Reduction Act — l’Ira —, il decreto legge firmato da Biden prevede una spesa di 750 miliardi di dollari in dieci anni, di cui 369 miliardi per «rendere più verde l’America». Un’accelerata inattesa al di qua dell’Atlantico. Un intreccio tra Stato, politica industriale, fisco e sussidi pubblici che…
Nel laboratorio di ricerca del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, gestito dall’Università della California, per la prima volta è stato realizzato un bilancio energetico positivo nel processo di fusione nucleare, la cosiddetta energia delle stelle. Ma quando sarà disponibile questa energia elettrica, quando sarà pronto un reattore a fusione di…