Nelle settimane che precedono l’avvicendamento alla guida del Partito democratico ancora nelle mani – per queste ultime settimane – di Enrico Letta, la candidata Elly Schlein è vista come il “nuovo che avanza”. Ma è veramente così? Oppure Schlein non è altro che l’interprete della continuità della linea del partito,…
Autore: Fabio Balocco
La tragedia di sabato a Ischia: sei ore di pioggia battente prima dell’alba, la frana che ha travolto case, persone e cose a Casamicciola, uno dei sei Comuni dell’isola, già funestato da un terremoto cinque anni fa. Allora furono due i morti, questa volta il bilancio delle vittime è già molto più pesante.…
Le associazioni specificamente dedite alla tutela dell’ambiente sono alla canna del gas per mancanza di ricambi. Le nuove generazioni non solo non si impegnano, ma neppure versano una quota. Certo, apparentemente ci sono dei giovani battitori liberi che sembrano avere a cuore le sorti della Terra, ma la realtà è…
La situazione reale del mondo dell’informazione, tra carta stampata e world wide web, è ancora legata a dinamiche economiche in cui gli editori vanno a caccia di click e visualizzazioni piuttosto che dare importanza alla notizia. Duccio Facchini, direttore della rivista “Altreconomia”, traccia un profilo del mondo editoriale, nazionale e…
Nonostante la vetustà (anno 1925), lo stadio già Stadio San Siro è un impianto che rientra in categoria 4 Uefa, cioè tra gli stadi italiani con maggior livello tecnico anche grazie a plurimi interventi successivi. In teoria, quindi, lo stadio — di proprietà comunale — potrebbe semplicemente diventare di proprietà…
Dall’ultimo voto emerge che buona parte dell’astensione è costituita dai ceti meno abbienti. Le politiche di qualsiasi schieramento in questi anni hanno aumentato il divario fra ricchi e poveri. I poveri sono in aumento ed è facile pensare che aumenteranno ancora. Perché un cittadino dovrebbe andare a votare chi approva…
Conosciuto su Facebook con il suo “nome d’arte” Renato Wetter (all’anagrafe Renato Murcia) meteorologo per passione, ci parla dei cambiamenti climatici visti con occhio esperto di chi può vantare una propria stazione meteorologica. Una passione che affonda le radici nei ricordi, quando, ancora bambino, osservava dalla finestra della sua città…
Il Comitato Salviamo i Prati si mobilita a difesa di 11mila metri quadrati di terreno vergine che il Piano regolatore generale destina a “servizi” e altro cemento. I cittadini raccolgono firme, organizzano sit-in e feste, piantano alberi e ottengono l’impegno del Comune a rendere inedificabile l’area verde. Nel rapporto Ispra…
«Oltre 200 ghiacciai sono scomparsi da fine Ottocento, situazione peggiorata al di là di ogni razionale previsione»: è la notizia diffusa da Legambiente sulla terza “Carovana dei Ghiacciai”, avviata col supporto del Comitato Glaciologico Italiano. Il ministro Speranza ci informa che le ondate di calore a luglio hanno causato un…
Il ministro dell’Economia dell’attuale governo tedesco (verdi, socialdemocratici e liberali) ha puntato il dito sulle docce con acqua calda, affermando di aver ridotto i suoi tempi sotto la doccia (che sarebbero di uno/due minuti), e invitando i suoi connazionali a fare altrettanto. Il sindaco di Hannover è passato ai fatti ed…