
Dopo Kiev. Federalismo pragmatico? Facciamolo. L’Europa non è solo un mercato e una banca
Sono gli Stati Uniti d’Europa l’orizzonte nel quale incamminarsi con decisione, recuperando l’idea dell’Unione nata…
Sono gli Stati Uniti d’Europa l’orizzonte nel quale incamminarsi con decisione, recuperando l’idea dell’Unione nata…
L’invasione dell’Ucraina mette in second’ordine tutto il resto, a cominciare dalla crisi climatica. L’ultimo rapporto…
In guerra chiunque può dichiarare di avere vinto, ma la vittoria si misura in base…
A determinare l’intrecciarsi degli eventi, ci sono sempre più concause, ammonisce il commissario Ciccio Ingravallo…
Finlandia e Svezia hanno formalizzato la richiesta di entrare nella Nato per paura degli artigli…
Il ritmo dei combattimenti ci appare discontinuo, il fronte incerto, l’avanzata lenta e titubante, il…
La Ue ha un’azione da svolgere diversa da quella di Biden e della Nato. Un’azione…
Alcuni storici, alcuni anni fa, hanno riflettuto sull’uso pubblico (cioè politico di parte) della storia,…
Alle vittime di un conflitto bellico più ampio e crudele ogni giorno che passa, si…
Perfino papa Francesco è finito nel mirino dei nostri commentatori d’assalto. La sua decisione di…