Il primo incontro di Carlo III con i suoi sudditi davanti a Buckingham Palace; sotto il titolo, il primo discorso del nuovo Re d’Inghilterra alle 18 (ora locale) del 9.9.2022 Se volete capire che Re sarà Carlo III ricordatevi delle immagini di oggi, quando arriva a Buckingham Palace e stringe mani per cinque minuti di fila, sorride, si lascia persino baciare da una donna. Si tuffa in un bagno di folla, solo, senza Camilla. Tocca decine e decine di mani lui che si faceva portare in giro la sua tazza del water per ragioni igieniche. Mai successo nella lunga storia della Corona inglese. Ve la vedete Elisabetta farsi schioccare un bacio addosso? Chi l’ha detto che il suo regno sarà di semplice e banale transizione, in attesa che l’amato, perfetto, supermediatico William subentri finalmente a Buckingham Palace? Il colpo di Tacco a spillo di DANIELA TAGLIAFICO DIMENTICATEVI DI QUANDO lo chiamavano “Loony Prince”, cioè il “Principe picchiatello”, quando nello spiegare la sua passione botanica confessò di avere l’abitudine di parlare alle piante. Dimenticatevi di quando dicevano che era uno snob spendaccione che si fa portare la sua personale tazza del water nei suoi viaggi, che si fa spruzzare da un valletto il dentifricio sullo spazzolino e servire il gin tonic solo con ghiaccio a...
«My darling mama»: una storia edipica e Reale che modernizzerà la Corona inglese
Daniela Tagliafico
Laureata a Torino in Scienze Politiche, allieva di Norberto Bobbio e Luigi Firpo, è giornalista dal 1982. Ha lavorato molti anni con Enzo Biagi, collaborando con lui alle trasmissioni su Raiuno. Si è occupata di politica estera e interna nella redazione del Tg1, introducendo per la prima volta il “colore” nei servizi politici, in una stagione televisiva ancora molto paludata e tradizionalista. Del Tg1 è stata per molti anni vicedirettrice. Si è dimessa nel 2004 per protesta contro la mancanza di pluralismo e l’invadenza del governo sulla linea editoriale. Nel maggio 2006, con l’elezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica, ha assunto l’incarico di direttrice di Rai Quirinale. Un’esperienza privilegiata che le ha permesso di maturare attenzione e sensibilità istituzionale. Il Presidente della Repubblica le ha conferito l’onorificenza prima di “Cavaliere” poi di “Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana”. Il suo primo romanzo "Le coniugazioni del Potere", Mazzanti Editore.