Che passaggio di testimone tra Novak Djokovic, il re del tennis, imbattibile fino all’altro giorno sull’erba, e Carlos Alcaraz, il giovane talento iberico che dà del tu al Re di Spagna. È successo domenica 16 luglio a Wimbledon, il tempio del tennis, che è il luogo predestinato ai predestinati, dove l’atmosfera (fragole e…
Autore: Gianluca Veronesi
Anche se tutti – proprio tutti – i sette principali canali della tv si sono impegnati da subito a raccontare – appena saputo del suo decesso – Berlusconi, la sua fine, i bilanci, la successione, la sua storia, non è stata una narrazione a reti unificate. Ognuno ha offerto un…
Giorgia Meloni lascia il vertice a Hiroshima con i grandi del mondo per raggiungere la Romagna devastata dall’alluvione. Non teme contestazioni, abbraccia ed è abbracciata da tutti. Il Consiglio dei ministri approva subito lo stanziamento di due miliardi per risollevare la regione devastata. Il presidente Bonaccini ringrazia, ma c’è imbarazzo.…
Quello che è successo tra i due Bibi e Bibò della politica italiana era stato previsto praticamente da tutti. La profezia era facile: litigheranno, l’alleanza dell’auto-proclamatosi Terzo polo non durerà, finirà a sportellate. E quello tra Renzi e Calenda – perché ovviamente è di loro due che si parla – è…
“Sono arrivato prima io”, e quindi i Cinque Stelle, sembra dire Giuseppe Conte al Partito democratico, nella sfida su chi rappresenta i valori della sinistra (ma l’ex premier si definisce sempre e solo “progressista”). Da avvocato del popolo a capopopolo. Ma questa concorrenza a sinistra potrebbe avere degli sviluppi interessanti,…
La comunicazione è importante nella politica, spesso viene considerata decisiva e ci si affida credendo che basti organizzarla bene per ottenere il risultato a cui si mira. Ma le cose non sono così semplici. E soprattutto la comunicazione è fatta di tante cose. Anche di gesti simbolici, certo. Si voleva…
Un graduale cambiamento della politica è cominciato con l’avvento alla guida dei due principali partiti (nel caso di Giorgia Meloni, anche alla guida del governo) di due donne. Elly Schlein può avere beneficiato da un effetto-traino, ma il fatto è che ora ci sono due donne dove prima in Italia…
Una maratona di 25 ore divisa in cinque serate, ma poi ci sono gli annessi e i connessi, le anteprime e il dopofestival. Un successo garantito, numeri impressionanti di pubblico, e scandali costruiti, oppure avvenuti per caso. Può essere considerata un’istituzione: lo sanno anche all’estero, lo sa anche Zelensky. Questo…
Il capomafia latitante in trent’anni non ha fatto plastiche facciali (è solo invecchiato) e si è mosso con disinvoltura. Pur sotto falsa identità, trattava direttamente con i fornitori. Circondato da telefonini, gioielli, generi di conforto. Non come i suoi predecessori che, per “scomparire” sotto gli occhi di tutti, dovevano vivere…
Il segretario di Ratzinger ed ex prefetto della Casa pontificia non è un personaggio secondario, caso mai lo è diventato a seguito delle dimissioni di Benedetto XVI. Ma prima era potentissimo. Quando sei il segretario di totale fiducia di un Papa schivo, ritirato, essenziale, diventi di fatto il selezionatore dei…