Nel messaggio video che segue la cooperante umanitaria Giuditta Brattini denuncia le sofferenze dei feriti e dei malati cronici senza più i medicinali necessari per la loro sopravvivenza. E, nel testo che pubblichiamo, fa appello alle rappresentanze nazionali e internazionali dei giornalisti per ottenere i visti delle autorità israeliane che…
Autore: redazione
Secondo i dati forniti dall’Unrwa in 147 scuole dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i profughi palestinesi ci sono 544.000 sfollati, altre 70.000 persone sono sfollate in 67 scuole governative, e più di 110.000 persone sono distribuite presso centri religiosi e chiese, o rifugiati presso gli ospedali negli spazi messi a…
Il vertice del Cairo di ieri s’è concluso con un nulla di fatto. Il valico di Rafah è stato aperto brevemente e a singhiozzo. Sul confine egiziano della Striscia si vanno ammassando colonne di profughi palestinesi. Giuditta Brattini cooperante italiana: «si parla di 500.000 sfollati che hanno trovato rifugio nelle…
In coda con migliaia di famiglie palestinesi, una volontaria italiana ci ha fatto pervenire attraverso la Onlus “Fonti di Pace” il messaggio che segue. Un grido di dolore e una richiesta di aiuto alle autorità italiane: «ci muoviamo sotto i bombardamenti e non è stato predisposto un corridoio di sicurezza…
Negli ultimi vent’anni i costi globali degli eventi estremi è andato avanti al ritmo di 16 milioni di dollari all’ora ► “Gli eventi climatici estremi ci sono sempre stati”, è il salmodiare della Destra, in testa Salvini con la sua felpa-saio. Questi ipocriti baciapile, sempre pronti a genuflettersi davanti al…
Dalla XIV Conferenza nazionale dei Sociologi dell’Ambiente e del Territorio, l’appello di docenti, studiosi e ricercatori di 55 università italiane riuniti in Sicilia contro il negazionismo e lo scetticismo climatico. «I danni sociali della crisi economica sono già drammaticamente evidenti; ed evidenti sono le drammatiche conseguenze della crisi ambientale». Una…
A fine luglio è andata in pensione una delle due oncologhe del Centro senologico della Capitale. La pianta organica ne prevede due. Senza assumere la seconda la struttura sarà chiusa. Ad avvantaggiarsene sarà la sanità privata, a rimetterci tutte le donne (Red) — Si appresta a chiudere i battenti un’altra…
La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, nonostante gli scontri (in Parlamento, a Strasburgo) e le polemiche, continua nella sua agenda “verde” che vuole condurre l’Unione europea al rispetto degli obbiettivi di sostenibilità e transizione energetica. Su camion e autobus, che rappresentano solo una piccola parte del parco…
Nel “Quaderno nero”, testimonianza di Giovanni Giovannini, c’è il diario di un soldato che racconta come ha vissuto l’8 settembre del 1943, di cui ricorre oggi l’ottantesimo anniversario. Giovannini, che nell’Italia repubblicana sarà giornalista ed editore fino a diventare presidente della Fieg e dell’Ansa, allora era caporalmaggiore in servizio nella…
NON SONO SOLO le associazioni ambientaliste a lamentare il ritardo nelle rinnovabili, è Francesco Del Pizzo, il direttore strategie di sviluppo rete e dispacciamento di Terna, nel corso dell’audizione del 5 settembre scorso alla Commissione Industria del Senato: «Sia pur non ancora con la velocità che è nelle attese e…