In coda con migliaia di famiglie palestinesi, una volontaria italiana ci ha fatto pervenire attraverso la Onlus “Fonti di Pace” il messaggio che segue. Un grido di dolore e una richiesta di aiuto alle autorità italiane: «ci muoviamo sotto i bombardamenti e non è stato predisposto un corridoio di sicurezza…
Autore: redazione
Negli ultimi vent’anni i costi globali degli eventi estremi è andato avanti al ritmo di 16 milioni di dollari all’ora ► “Gli eventi climatici estremi ci sono sempre stati”, è il salmodiare della Destra, in testa Salvini con la sua felpa-saio. Questi ipocriti baciapile, sempre pronti a genuflettersi davanti al…
Dalla XIV Conferenza nazionale dei Sociologi dell’Ambiente e del Territorio, l’appello di docenti, studiosi e ricercatori di 55 università italiane riuniti in Sicilia contro il negazionismo e lo scetticismo climatico. «I danni sociali della crisi economica sono già drammaticamente evidenti; ed evidenti sono le drammatiche conseguenze della crisi ambientale». Una…
A fine luglio è andata in pensione una delle due oncologhe del Centro senologico della Capitale. La pianta organica ne prevede due. Senza assumere la seconda la struttura sarà chiusa. Ad avvantaggiarsene sarà la sanità privata, a rimetterci tutte le donne (Red) — Si appresta a chiudere i battenti un’altra…
La Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen, nonostante gli scontri (in Parlamento, a Strasburgo) e le polemiche, continua nella sua agenda “verde” che vuole condurre l’Unione europea al rispetto degli obbiettivi di sostenibilità e transizione energetica. Su camion e autobus, che rappresentano solo una piccola parte del parco…
Nel “Quaderno nero”, testimonianza di Giovanni Giovannini, c’è il diario di un soldato che racconta come ha vissuto l’8 settembre del 1943, di cui ricorre oggi l’ottantesimo anniversario. Giovannini, che nell’Italia repubblicana sarà giornalista ed editore fino a diventare presidente della Fieg e dell’Ansa, allora era caporalmaggiore in servizio nella…
NON SONO SOLO le associazioni ambientaliste a lamentare il ritardo nelle rinnovabili, è Francesco Del Pizzo, il direttore strategie di sviluppo rete e dispacciamento di Terna, nel corso dell’audizione del 5 settembre scorso alla Commissione Industria del Senato: «Sia pur non ancora con la velocità che è nelle attese e…
Gli oceani (e i mari, come il Mediterraneo) sono aggrediti da tanti tipi di veleni, prodotti e scaricati dalle attività dell’uomo. Veleni che si infilano inevitabilmente anche nella catena alimentare. Tra questi, i pesticidi per l’agricoltura. In circa trent’anni, il consumo di questi prodotti è quasi raddoppiato (Red) — L’USO…
Le Accademie delle Scienze sollecitano l’azione comune delle nazioni del G20 sull’energia pulita, la salute olistica e universale e le connessioni tra scienza e cultura. Indicazioni stringenti ai rispettivi governi per il G20 che si riunirà in India, a Nuova Delhi, il 9 e 10 settembre prossimi Comunicato della Nas…
Un breve filmato, diffuso nel web, protagonista un’orsa accompagnata dai suoi cuccioli che passeggiava a San Sebastiano dei Marsi, in Abruzzo, aveva “conquistato” gli utenti del web. C’erano cittadini – e turisti – presenti. Tutti hanno assistito alla scena senza importunare la famigliola di orsi. L’orsa – molto nota nel Parco -…