Proviamo a leggere un tema molto discusso in questi giorni con gli occhi del comune cittadino che segue senza pregiudizi un dibattito nel quale argomenti contrapposti si confrontano, o meglio si scontrano. Limitare l’uso delle intercettazioni è l’obiettivo di cui si parla, perché potrebbero “sporcare” l’onorabilità di un innocente coinvolto senza…
Autore: Maurizio Menicucci
Una buona volta diciamoci la verità e denunciamo i nostri errori, prima che a farlo siano gli altri: la sinistra non può pretendere di monopolizzare la cultura, come ha sempre fatto, in base all’assioma che, essendo colta, le spettano di diritto la prima e l’ultima parola sulle caselle da occupare.…
La vicenda delle notizie oscurate dal social media più famoso al mondo deve allarmare chiunque abbia a cuore la libera informazione, perché mostra una pericolosa tendenza a manipolarla, tanto più grave in quanto a favore di quel Democratic Party che porta nel suo stesso nome il rifiuto di tali pratiche.…
Altro che “coccodrillo”. Di solito, in occasione della scomparsa di una grande figura (in questo caso, stimatissimo storico della letteratura italiana e coscienza critica della sinistra marxista) si esagera in elogi. Ma per Alberto Asor Rosa, scomparso il 21 dicembre, Rainews 24 ha confezionato un servizio dominato da un fatto…
Ed eccoci a dover riparlare di danni e vittime ad un solo mese di distanza dall’evento che colpì gravemente le Marche. Oggi parliamo di Ischia, ma poteva tranquillamente essere un’altra zona d’Italia, di questa nostra penisola tanto fragile da un punto di vista geologico. Ne parliamo con il geologo Fabio…
L’inchiesta di Milano sui “palazzi infiammabili” rivela una speculazione che starebbe mettendo tuttora a rischio la vita di migliaia di ignari cittadini. Un assoluto disprezzo delle imprese private verso le norme antincendio; l’incredibile indifferenza – espressa negli interrogatori raccolti dagli inquirenti – di alcuni tecnici, funzionari e dirigenti del Comune…
L’incendio che ha distrutto la Torre dei Moro di Milano il 29 agosto 2021 (e dove non ci sono state vittime solo perché il palazzo era quasi deserto) ha fatto pensare a un altro incendio, quello che colpì la Grenfell Tower di Londra, dove il 14 giugno 2017 morirono 74…
“Quando si ha a che fare con i concetti di ‘nazione’ e ‘nazionalità’, il presente conta sempre più del passato e lo piega più che volentieri alle esigenze della politica. Di ascoltare e di leggere ogni dieci secondi la parola ‘italiano’, e sempre a sproposito, non se ne può più.…
Ci indigniamo per un liberticidio commesso da chi ha sempre promesso di anteporre l’ordine alla libertà. Ma quando ci toccava decidere, potevamo, o no, trovare il modo di frenare le derive troppo spesso fastidiose e illegali con provvedimenti meditati e rispettosi della libertà di opinione e di riunione, dunque coerenti…
È appena fuori Roma sommersa dai rifiuti, alle prese con la costruzione di un inceneritore che, per cominciare, ha incenerito la maggioranza politica che reggeva il governo Draghi. Era una delle Circoscrizioni della Capitale (la XIV) e fa comune a sé dal 1992, con 85 mila abitanti. Un distacco amministrativo…