Autore: Cosimo Graziani

Dopo la laurea in Scienze politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università RomaTre mi sono trasferito prima in Estonia, poi nel Regno Unito e successivamente in Kazakistan per conseguire il Master in Studi Eurasiatici. Mi occupo di politica internazionale e dell'Asia Centrale anche per il Caffè Geopolitico e L'Osservatore Romano. Tra i paesi in cui ho vissuto per studio o per esperienze lavorative ci sono anche gli Stati Uniti, Spagna e Ungheria. In tutti questi paesi, l'obiettivo è stato di immergersi nella cultura locale

Salvare le persone e farle integrare nei paesi di arrivo è l’obiettivo dei corridoi umanitari organizzati dalla collaborazione “ecumenica” della Comunità di Sant’Egidio con le Chiese evangeliche e la Tavola Valdese. Un progetto sulle migrazioni che potrebbe diventare un modello, dove l’assistenza non si ferma al solo viaggio, ma garantisce l’inserimento…

Leggi

Presentate a Roma in un meeting alla presenza dei ministri Pichetto Fratin e Urso le opportunità economiche e produttive per la filiera italiana delle energie rinnovabili. Secondo il report, le ricadute a livello nazionale degli investimenti nella filiera delle rinnovabili e dell’energia elettrica sono enormi, partendo dal valore annuale attuale…

Leggi

Nell’area di Macchiareddu alle porte di Cagliari, un progetto pilota per coniugare agricoltura e rinnovabili punta a riutilizzare i ruderi industriali per la produzione di energia fotovoltaica abbinata allo sviluppo dell’apicoltura. Su una superficie di 200 ettari, in alto sono installati pannelli fotovoltaici per fornire energia pulita a 50 mila famiglie, le…

Leggi

Illustrata venerdì 16 dicembre alla Sala stampa della Camera dei Deputati l’interrogazione parlamentare di Filiberto Zaratti (Alleanza Verdi e Sinistra) e di Andrea Orlando (Pd) al ministro dell’Interno Piantedosi. Parte su change.org la raccolta delle adesioni all’appello lanciato da Ferruccio Parri jr, Carlo Ginzburg, Dacia Maraini e un folto gruppo…

Leggi