
“Ultima Generazione”: urge cambiare la politica per combattere il cambiamento climatico
Le assemblee dei cittadini, ci spiega Michele Giuli, attivista del gruppo ecologico italiano di “Existinction…
Dopo la laurea in Scienze politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università RomaTre mi sono trasferito prima in Estonia, poi nel Regno Unito e successivamente in Kazakistan per conseguire il Master in Studi Eurasiatici. Mi occupo di politica internazionale e dell'Asia Centrale anche per il Caffè Geopolitico e L'Osservatore Romano. Tra i paesi in cui ho vissuto per studio o per esperienze lavorative ci sono anche gli Stati Uniti, Spagna e Ungheria. In tutti questi paesi, l'obiettivo è stato di immergersi nella cultura locale
Le assemblee dei cittadini, ci spiega Michele Giuli, attivista del gruppo ecologico italiano di “Existinction…
L’eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai avvenuta tra il 15 e il 16 gennaio sessanta…
Iniziata come una crisi interna sulla povertà, con l’intervento delle truppe militari della Organizzazione del…
Tra il 1998 e il 2003 l’ex colonia britannica era stata il teatro di uno…
Le “October suprises” sbarcano in Europa e, a partire dallo scandalo dei finanziamenti a favore dei candidati…
Baku ha concluso nel giro di due settimane esercitazioni con truppe turche e con forze…
A Bruxelles in questi giorni il nodo è già al pettine. Il Green Deal Europeo…
Dopo gli incendi della Siberia occidentale e le alluvioni in Cina, il continente asiatico è…
Il loro nome è un’eredità della seconda rivoluzione industriale, quando l’accesso a questi elementi era…
Con la débacle occidentale emergono le gravi lacune della gestione americana: la creazione di un…