Elly Schlein, la vincitrice delle primarie del Pd (a sorpresa: Bonaccini era stato dato per favorito sempre, e da subito) ora dovrà fare i conti con un’agenda complicata. Dai rapporti con le altre forze di opposizione, Cinque Stelle in testa, a scelte difficili come confermare il sostegno militare all’Ucraina, oppure…
Autore: Fabio Morabito
I due candidati del centrodestra, favoritissimi alle elezioni amministrative di Lazio e Lombardia, non hanno solo vinto. Hanno stravinto. Un risultato politico già annunciato, che si presta a diverse interpretazioni, a cominciare naturalmente dalla debolezza delle opposizioni. Ma ogni appuntamento elettorale ha alla fine uno spazio vuoto, quello di chi…
Si vota fra sette giorni nelle due regioni più grandi, ma senza le risse e le grida delle elezioni più recenti. Eppure in questo passaggio alle urne ci sono alcune novità. Vince la politica “liquida” dove le alleanze cambiano a seconda dei contesti, almeno a sinistra. E l’apparente granitica formazione…
Una “tabella di marcia”, e in questa forma è una novità. Si vuole mettere in sicurezza il 30% delle terre emerse, il 30% dei mari, entro otto anni (il 2030). Si sono messi d’accordo 193 Paesi del mondo (ma altri tre non hanno approvato il documento finale della Cop15, che…
Ogni anno, all’inizio di dicembre, il Censis presenta il suo rapporto annuale. Che è poi la fotografia, o se si preferisce “una fotografia” del Paese Italia, tra statistiche elaborate da quelle fornite dall’Istat o da altre fonti, e sondaggi d’opinione che “guidano” gli intervistati nel raccontare aspettative, e questa volta…
Il nuovo reato introdotto d’urgenza dal governo Meloni è disciplinato dalla legge 434 bis del codice penale. Parla di raduni pericolosi per l’ordine pubblico, stabilendo, come pena, da un minimo di tre a un massimo di sei anni di carcere per gli organizzatori. Nella legge si parla di «invasione per…
La prima manovra del governo Meloni irrompe con rapidità nello scenario politico nazionale ed è volta a mantenere la promessa del programma elettorale di Fratelli d’Italia: un “innalzamento” nel tetto del contante, senza specificarne la cifra, in linea con la media dell’Unione europea. Chi sostiene l’innalzamento si rifà alle indicazioni…
La squadra partenopea ha vinto tredici partite consecutive, tra campionato e Champions League (cioè l’élite del calcio europeo per club). In campionato (primo con 10 vittorie e due pareggi) e Champions finora ha segnato 50 gol (e ne ha subiti appena 10) in 17 partite. In un campionato dominato dai…
45 giorni di governo, questo il record negativo del primo ministro britannico Liz Truss. Un primato su cui hanno pesato le condizioni dell’economia britannica in tumulto tra Brexit, post pandemia e le ripercussioni della guerra ucraina. Il colpo di grazia è la promessa azzardata del taglio delle tasse, un benefit…
Non è vero che la maggioranza degli italiani ha votato a destra. Le responsabilità della disfatta che ha fatto vincere Meloni è nei dissapori fra i suoi antagonisti: leader senza interesse reale per il bene comune di un campo competitivo, accecati da inimicizie personali. E ci sono i frutti avvelenati di una legge…