Agli inizi del Novecento, i castori – che prima erano diffusi in più parti d’Europa- sono rimasti in poche centinaia, e solo in un paio di posti: tra il Rodano e l’Elba, e una piccola parte anche in Norvegia. Ora sono diffusi in tutta l’Europa, e nell’Unione la loro presenza è segnalata in 22 Stati...
5/ Castoro sì, castoro no. Non c’è accordo tra gli esperti. Ma nella Ue ora è presente in 22 Paesi
di Maurizio Menicucci8 Minuti di Lettura
Maurizio Menicucci
Inviato speciale per il telegiornale scientifico e tecnologico Leonardo e per i programmi Ambiente Italia e Mediterraneo della Rai, ha firmato reportage in Italia e all’estero, e ha lavorato per La Stampa, L’Europeo, Panorama, spaziando tra tecnologia, ambiente, scienze naturali, medicina, archeologia e paleoantropologia. Appassionato di mare, ha realizzato numerosi servizi subacquei per la Rai e per altre testate.