
Pale eoliche e impatto ambientale. L’Appennino meridionale è un giacimento a cielo aperto
Ai calcoli scientifici, per un corretto funzionamento di questi impianti di energia rinnovabile, spesso si…
Ai calcoli scientifici, per un corretto funzionamento di questi impianti di energia rinnovabile, spesso si…
L’ecologismo oggi non è più minoranza. Saprà pesare nelle scelte politiche e sociali per uscire…
Il progetto dell’Eni di immagazzinare anidride carbonica nel sottosuolo miete consensi: dal Comune di Ravenna,…
Il riciclo dei libri al posto del macero, il passaggio in auto anziché il car…
La lobby della grande opera pubblica per attingere ai fondi europei Next Generation Eu s’è rimessa…
Nati con una forte impronta ideologica, in politica si sono smarriti dando vita a un partito delle…
Trent’anni fa l’ambiente era al centro delle preoccupazioni dei cittadini, e le associazioni aggregavano le…
5,6 milioni di persone vivono in condizioni di povertà assoluta nel nostro Paese, un milione…
L’unica certezza è che in nome del nimby, la difesa del proprio cortile, l’Italia s’è…
Pale eoliche, anche di grandi dimensioni, proliferano e funestano paesaggi bellissimi. Possibile che non si…