Se nel 2014 l’Europa avesse capito la lezione militare che veniva dalla Crimea e dal Donbass per integrare l’Ucraina nel mercato comune invece che nella Nato, oggi non sarebbe nell’angolo politico. Ed anche nell’angolo economico. Guerra energia e clima, se non l’abbiamo ancora capito, sono un tutt’uno. E la guerra più cattiva — temiamo — è stata appena preannunciata dall’affondamento dell’incrociatore russo Moskva davanti ad Odessa: quattro giorni dopo la passeggiata a Kiev con Zelensky del premier inglese Boris Johnson. Qualcuno sa dirci quanti minuti mancano alla mezzanotte della guerra globale? Sotto il titolo, Papa Francesco al Colosseo per la via Crucis del Venerdì Santo guarda su un teleschermo le due infermiere Irina e Albina con la croce in mano (in alto) Questo editoriale apre il numero 24 del nostro magazine distribuito nelle edicole digitali dal 16 aprile 2022 L’editoriale di IGOR STAGLIANÒ L’IDEA STESSA CHE due donne, una ucraina e una russa, portassero la stessa croce di questo Venerdì Santo 2022 ha fatto scandalo, mobilitato diplomazie (per scongiurarlo!), alimentato polemiche. Quasi sotto silenzio è passata la cancellazione, dal cartellone del Teatro Bellini di Napoli per il 25 aprile, del “Lago dei Cigni”. Data oramai per scontata, dopo la messa al bando del capolavoro di Pëtr Ilic Cajkovskij dai teatri comunali di...
Abdel Fattah Al-Sisi Alex Langer Azerbaigian Boris Johnson Claudio Descalzi Congo crisi climatica Egitto energie fossili Eni Fëdor Michajlovič Dostoevskij governo Draghi Guerra di Putin Guerra Ucraina Joe Biden Mario Draghi Nato Papa Bergoglio Roberto Cingolani Transizione ecologica Vladimir Putin Volodymyr Zelens'kyj