Fra il 1995 e il 2019 il Pil italiano è calato del 2,9%, quello della Francia è cresciuto dell’11,3 e quello della Germania del 14,1 I salari medi italiani sono scesi del 2,9% tra il 1990 e il 2020: in trent’anni siamo arrivati all’ultimo posto fra i trentacinque paesi più sviluppati del mondo. Fra il...
Il 2022 che sarà. Le strade da percorrere per la ripresa economica sono tante, ma tutte in salita
Guido Ortona
Ha studiato economia a Torino, dove è stato allievo di Siro Lombardini, e ad Ancona, dove è stato allievo di Giorgio Fuà. È stato professore ordinario di politica economica presso l’Università del Piemonte Orientale; in precedenza ha insegnato all’Università di Torino e alla Luiss di Roma. È in pensione dal 2017. Si è occupato di politica economica, scelte collettive ed economia sperimentale. È autore di un’ottantina di pubblicazioni scientifiche e di un romanzo di fantaeconomia, I buoni del tesoro contro i cattivi del tesoro, Biblioteca del Vascello, 2016.