Anziché una grande occasione per riflettere sul ruolo che il nostro Paese vuole assumere per diffondere l’idea che migliorare le…
Primo piano
Le “cento camicie nere” autorizzate dal governo Meloni a manifestare nel centro di Bologna non sono solo una “provocazione” alla…
Alla fine degli anni Novanta il decano della famiglia Giancarlo Spaggiari aderì ad alcuni bandi europei per la riforestazione. Tra…
Dirigente delle Acli e della Federazione italiana metalmeccanici (la Fim-Cisl di Pierre Carniti) è scomparso a 78 anni, assistito con…
In questa intervista parla Giovanna Manfieri, detta “Nina”. È la Nina che ha ispirato una delle più famose canzoni di…
L’acciaieria più grande d’Europa è il paradigma forse più crudo di come il progresso del XX secolo ha portato sviluppo…
Venerdì 13 settembre, la Corte d’Assise d’Appello di Taranto ha annullato la sentenza di condanna di primo grado trasferendo gli…
Le violenze sulle donne, di ogni genere, e le violenze tra le mura di casa sono purtroppo un’emergenza diffusa. Da…
Con una serie di brevi ritratti, come “acquarelli” letterari, Vittorio Emiliani racconta personaggi – che ha conosciuto – più o…
Sulle pagine del “Manifesto”, Bonilli aveva intuito che la ristorazione, il vino, il cibo, non erano solo cose per golosi…