Il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini (candidato alla segreteria del Pd), di fronte alle proteste popolari a Piombino contro il rigassificatore in porto, candida la fedele Ravenna ad ospitarlo. Lo stesso presidente che si opponeva all’impianto eolico off shore di Rimini. Anche stavolta, silenzio assordante di Elly Schlein. Nella…
Autore: Paolo Galletti
Leggiamo il passato: il primo sindaco socialista di Bologna Francesco Zanardi, più di cento anni fa, capì tutto aprendo un forno comunale del pane. E calmierando il prezzo di questo alimento popolare. Ora servirebbe un prezzo politico per l’energia. Servono riforme, non basta un liberismo compassionevole. Occorre riportare le aziende…
Il bacino padano visto dal cielo si presenta come una macchia grigio-nera di smog. La situazione non migliora dopo la richiesta di deroghe avanzate dall’assessore all’Ambiente per fronteggiare il caro energia e il passante autostradale “di mezzo” a Bologna con cui crescerà il traffico su gomma e l’emissione di Co2. In questi…
Nel 2011 il decreto Romani del governo Berlusconi bloccò, in modo quasi definitivo, lo sviluppo delle rinnovabili promosso del secondo Governo Prodi. Dagli oltre centomila occupati di allora nel settore si è passati a poco più dei diecimila attuali. La Ue promuove il prosumer (produttore/consumatore) per produrre e consumare l’energia…