Ma che sta succedendo con tutti questi castori che in Italia “conquistano” territori diversi in diverse regioni? Il sospetto – molto motivato – è che sia stato introdotto e diffuso volontariamente, e anche con una certa competenza e abilità. Infatti l’improvvisa diffusione del roditore sembra – per come sta avvenendo…
Autore: Maurizio Menicucci
“Tra qualche mese lo rivedremo”. Non ha dubbi il guardacaccia di san Candido sul castoro maschio che è sceso dalla vicinissima Austria fino alla Val Pusteria. Questo castoro è certamente ritornato ai territori di provenienza, forse da noi non ha trovato compagnia femminile, ma adesso che conosce la strada potrebbe…
Sono 64, venti dei quali bambini, i morti accertati (per ora) del naufragio di fronte alla spiaggia di Steccato di Cutro, una ventina di chilometri da Crotone. Per ora, perché ci sono i dispersi, i corpi non ritrovati. È l’ennesima strage dei migranti annegati, l’ennesima strage questa volta a pochi…
Dalla Carinzia alla Padania. Austria, Slovenia, Italia: il viaggio di quello che è stato chiamato “Ponta”, prendendo il nome dal fotonaturalista Renato Pontarini che ne ha seguito e decifrato il suo percorso. Ponta è un castoro, uno di quei roditori che vivevano in Italia fino a tre secoli fa, e…
Quello che vi proponiamo è un viaggio particolare. Un viaggio nel mondo del castoro, e sulle tracce di quello “neoitalico”, raccontato da Maurizio Menicucci con la passione del cronista e dell’amico della natura. Sarà in più puntate, perché è un racconto che non si ferma alla riva del fiume, ma…
Il Parlamento europeo, nei giorni scorsi, ha votato a favore della decisione presa a Bruxelles di non immatricolare più auto con il motore endotermico dal 2035. Una decisione che ha provocato reazioni gridate da parte della destra italiana. Grida che descrivono uno scenario drammatico che — è la tesi dei “contrari”…
Un editoriale dell’autorevole quotidiano americano lancia il sasso, dubitando dell’efficacia dei booster bivalenti anticovid, i richiami oggi raccomandati soprattutto per anziani e soggetti deboli. Un attacco motivato da ragioni scientifiche o viziato da una linea politica? Con i formidabili interessi in gioco, soprattutto economici, è necessario un approccio scientifico che approfondisca…
Proviamo a leggere un tema molto discusso in questi giorni con gli occhi del comune cittadino che segue senza pregiudizi un dibattito nel quale argomenti contrapposti si confrontano, o meglio si scontrano. Limitare l’uso delle intercettazioni è l’obiettivo di cui si parla, perché potrebbero “sporcare” l’onorabilità di un innocente coinvolto senza…
Una buona volta diciamoci la verità e denunciamo i nostri errori, prima che a farlo siano gli altri: la sinistra non può pretendere di monopolizzare la cultura, come ha sempre fatto, in base all’assioma che, essendo colta, le spettano di diritto la prima e l’ultima parola sulle caselle da occupare.…
La vicenda delle notizie oscurate dal social media più famoso al mondo deve allarmare chiunque abbia a cuore la libera informazione, perché mostra una pericolosa tendenza a manipolarla, tanto più grave in quanto a favore di quel Democratic Party che porta nel suo stesso nome il rifiuto di tali pratiche.…